2 ore fa:Riparte la rassegna estiva di lettura "Autori d'(A)mare": primo appuntamento con Chiara Francini
3 ore fa:Si è conclusa con successo la quarta edizione del Gran Galà Musicale dell'Accademia Musicale Harmonika
5 ore fa:Il circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia chiude la rassegna "Viaggio nella Lettura"
4 ore fa:Il reparto corse dell'Unical spegne venti candeline
1 ora fa:Pannelli fotovoltaici nella Petrosa di Castrovillari, Laghi: «O la Riserva Naturale o un mare di pannelli»
3 ore fa:Garofalo chiede una rete di protezione sociale per anziani e persone fragili
15 minuti fa:Un amaro quarto posto per Jesse John ai Campionati Italiani
2 ore fa:L’Ambito Territoriale Socioassistenziale di Trebisacce promuove l’inclusione sulle spiagge
45 minuti fa:Da domani in pagamento le pensioni di luglio
1 ora fa:Termina il ciclo di presentazioni della piattaforma "Sibaritide Turismo". Gallo: «Nessun gap infrastrutturale ipoteca la nostra crescita»

I bambini praticamente immuni al Coronavirus. Le ricerche lo confermano

1 minuti di lettura
Sembra proprio che il Coronavirus risparmi dal suo contagio i bambini. Infatti, secondo le ultime stime non si registrano casi nei minori di 15 anni. A riportarlo è l’autorevole mensile Focus che sottolinea come i dati dell’OMS parlano chiaro: l’80% delle morti per il virus è avvenuto su persone dai 60 anni in su. Secondo alcuni esperti e virologi di fama internazionale, i bambini vengono molto probabilmente infettati ma mostrano sintomi più lievi e che non portano a condizioni di pericolo. La spiegazione potrebbe essere per uno scudo protettivo maggiore da parte degli anticorpi. Dunque, una bella notizia per un virus che sta mandando in panico mezzo mondo e su cui si sta montando un’isteria collettiva che, alle volte, sembra essere ingiustificata e senza senso.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.