5 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
3 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
2 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
6 ore fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
4 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
4 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
5 ore fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Jonio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione
7 minuti fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
7 ore fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
1 ora fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico

I bambini praticamente immuni al Coronavirus. Le ricerche lo confermano

1 minuti di lettura
Sembra proprio che il Coronavirus risparmi dal suo contagio i bambini. Infatti, secondo le ultime stime non si registrano casi nei minori di 15 anni. A riportarlo è l’autorevole mensile Focus che sottolinea come i dati dell’OMS parlano chiaro: l’80% delle morti per il virus è avvenuto su persone dai 60 anni in su. Secondo alcuni esperti e virologi di fama internazionale, i bambini vengono molto probabilmente infettati ma mostrano sintomi più lievi e che non portano a condizioni di pericolo. La spiegazione potrebbe essere per uno scudo protettivo maggiore da parte degli anticorpi. Dunque, una bella notizia per un virus che sta mandando in panico mezzo mondo e su cui si sta montando un’isteria collettiva che, alle volte, sembra essere ingiustificata e senza senso.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.