20 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
19 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
17 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
14 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
16 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
15 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
21 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
18 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
19 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
18 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE

I bambini praticamente immuni al Coronavirus. Le ricerche lo confermano

1 minuti di lettura
Sembra proprio che il Coronavirus risparmi dal suo contagio i bambini. Infatti, secondo le ultime stime non si registrano casi nei minori di 15 anni. A riportarlo è l’autorevole mensile Focus che sottolinea come i dati dell’OMS parlano chiaro: l’80% delle morti per il virus è avvenuto su persone dai 60 anni in su. Secondo alcuni esperti e virologi di fama internazionale, i bambini vengono molto probabilmente infettati ma mostrano sintomi più lievi e che non portano a condizioni di pericolo. La spiegazione potrebbe essere per uno scudo protettivo maggiore da parte degli anticorpi. Dunque, una bella notizia per un virus che sta mandando in panico mezzo mondo e su cui si sta montando un’isteria collettiva che, alle volte, sembra essere ingiustificata e senza senso.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.