5 ore fa:Mentre qui festeggiamo, da Casablanca partono gli aerei cargo di “simil-clementine”
4 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
2 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
3 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
5 ore fa:Resistenza a pubblico ufficiale, la Cassazione annulla la sentenza di condanna
1 ora fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
2 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
20 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
3 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»

L’ Hotel Sybaris resta confiscato

1 minuti di lettura
L’ Hotel Sybaris resta confiscato. Lo afferma la Dda di Catanzaro in un comunicato ad hoc. “In relazione alle notizie relative alla restituzione della struttura alberghiera Hotel Sybaris a seguito di pronuncia della Corte di Appello-Sezione Misure di Prevenzione di Catanzaro che ha annullato, peraltro con provvedimento non definitivo, la confisca già a suo tempo disposta dal Tribunale - sezione misure di prevenzione di Cosenza, si precisa che la struttura rimane nella disponibilità dell’Agenzia dei beni confiscati. In quanto già acquisita al patrimonio dello Stato.
HOTEL SYBARIS, DELITTI DI USURA AGGRAVATI DALLA MAFIOSITA'
Anche sulla scorta di una Sentenza del Tribunale di Castrovillari, divenuta definitiva in data 24 giugno 2013. Che, affermando la responsabilità penale per più delitti di usura aggravati dalla mafiosità di Francesco e Vincenzo Costa, disponeva la confisca, a fini penali, della struttura Hotel Sybaris”. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.