14 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
14 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
13 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
12 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
11 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
15 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
13 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
15 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
11 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
12 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa

Graziano si presenta: «La Sibaritide ha bisogno di rappresentati forti»

2 minuti di lettura

«Nella maggior parte dei casi sono gli uomini a cambiare il destino delle cose e se oggi siamo qui, in tanti, vuol dire che un destino diverso per la Calabria, per il nostro territorio, lo sogniamo tutti e tutti vogliamo essere protagonisti di un cambiamento». È un Giuseppe Graziano dal forte carattere empatico e umano quello che stasera in un’affollata sala Magna Grecia dell’Hotel Roscianum ha presentato la sua candidatura al Consiglio regionale della Calabria in vista delle elezioni di domenica 26 gennaio prossima. Il fondatore de Il Coraggio di Cambiare l’Italia concorrerà da capolista nella formazione dell’Unione di Centro («la grande casa dei moderati – ha ricordato – che deve ritornare ad avere un ruolo guida nel Paese») portando con se il sostegno del movimentismo civico del CCI, appunto, ma anche del Popolo della Famiglia. Il generale dell’ex corpo forestale dello Stato, già segretario questore del Consiglio regionale nell’ultima legislatura, e promotore della legge sulla fusione di Corigliano-Rossano, dopo le amministrative della primavera scorsa che hanno dato a Flavio Stasi l’onore e l’onere di sedere sullo scranno della neapolis della Sibaritide, ci riprova su un terreno di gioco a lui più congeniale: le regionali. «Per portare – ha detto - all’interno del Governo regionale un vero rappresentante della gente». Un concetto, quello della rappresentatività autorevole, che Graziano ha ribadito più volte durante il suo intervento. «Portiamo un valore – ha precisato – all’interno della coalizione del Centrodestra che, siamo certi, in caso di vittoria sarà determinante e avrà senza dubbio il suo spazio all’interno degli organi di Governo regionale. Ecco perché è importante – questo l’appello al voto di Graziano – uscire non solo con un buon risultato ma con il miglior risultato». Ma il valore della rappresentatività nel Graziano-pensiero non è solo nelle prospettive future ma nella visione retroattiva degli ultimi anni. «Nella mia breve esperienza all’interno delle istituzioni calabresi (appena due anni e mezzo) – ha ricordato –mi sono sempre battuto per le ragioni dei calabresi e ho cercato, seppur dall’apposizione, di essere tutore dei diritti dei cittadini e di essere promotore di nuove ed importanti sfide come quella della fusione di Corigliano-Rossano». E da qui ha ricordato, tra le altre, le battaglie portate avanti per il piano trasporti e quelle per un migliore accesso ai servizi destinati alle categorie svantaggiate. E poi l’inciso politico a difesa di Jole Santelli, oggi candidata presidente della Regione Calabria, che da queste parti ha ricevuto pesanti critiche per non essersi battuta da parlamentare a difesa del poi soppresso presidio di giustizia di Rossano. «In questi ultimi cinque anni non siamo stati difesi da nessuno – ha detto Graziano – perché non abbiamo avuto rappresentanti della Sibaritide molto forti nelle istituzioni. Ma stessa cosa si può dire dell’immobilismo dei rappresentanti istituzionali espressione di questo territorio che in questi ultimi cinque anni sono stati forza di governo alla regione e che non hanno fatto un bel nulla per tutelare il diritto alla salute di questo territorio». Ecco, perché, «c’è necessità – ha concluso - di dare fiducia a persone che abbiamo competenze e coraggio di difendere questo territorio».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.