13 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
14 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
12 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
11 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
10 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
14 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
13 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
10 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
11 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
12 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi

Governo, incontro lampo Zingaretti-Di Maio. Ipotesi Conte bis

1 minuti di lettura

Alle 18 si è svolto un incontro durato venti minuti a Palazzo Chigi tra il segretario del Pd, Nicola Zingaretti, e il capo politico 5S Luigi Di Maio

Passo avanti per la formazione del nuovo governo Pd-M5S. Alle 18 si è svolto un incontro durato venti minuti a Palazzo Chigi tra il segretario del Pd, Nicola Zingaretti, e il capo politico 5S Luigi Di Maio. Il segretario dem è rientrato nella sede del Pd ed è riunito con alcuni dirigenti del partito. Il M5s sarebbe intenzionato a verificare sulla sua piattaforma Rousseau il sentiment degli iscritti al Movimento riguardo l'ipotesi di governo con il Pd. La data della consultazione tuttavia non sarebbe stata ancora fissata. Entro le 19 il presidente della Repubblica attende una risposta dai partiti: le consultazioni del Quirinale sono state fissate da domani alle 16 a mercoledì alle 19.
I POSSIBILI NOMI PER I MINISTERI
L'incontro nella sede del governo è fortemente simbolico. Potrebbe preludere a una telefonata dei due leader al presidente della Repubblica entro le 19 con la quale annuncerebbero che l'accordo di massima per un Conte-bis è stato raggiunto. E dunque entro mercoledì si discuterà della formazione della squadra di governo. A proposito di una futura compagine governativa - secondo indiscrezioni - papabili per il ministero dell'Interno ci sarebbero l'attuale presidente del Copasir Lorenzo Guerini (obbligato a lasciare la carica che per legge spetta alle opposizioni), e l'attuale capo della Polizia Franco Gabrielli. Si parla del responsabile economico del pd, Antonio Misiani, all'Economia e della vicesegretaria dem Paola De Micheli allo Sviluppo economico, mentre Paolo Gentiloni sarebbe in corsa per la carica di Commissario Europeo. Le richieste dal fronte grillino potrebbero riguardare - oltre il premier - tra gli altri il ministero degli Esteri per Di Maio. Fonte: La Repubblica

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.