8 ore fa:Il Pd presenta una proposta di legge per assumere 2200 nuovi forestali
8 ore fa:Sibaritide in fiamme: giornata di roghi e grandi criticità a Corigliano-Rossano
4 ore fa:Rissa a Sant’Angelo, ferito un 50enne colpito da arma da fuoco
6 ore fa:Sibari, Rosaria Succurro: «Vinitaly and the City evento straordinario»
9 ore fa:Oltre 65mila aziende agricole calabresi colpite dal taglio della PAC 2028-2034 
10 ore fa:Incidente sulla Statale 106 a Toscano: furgone si ribalta, due feriti estratti dalle lamiere
6 ore fa:Rissa tra bande sul lungomare Sant’Angelo, spuntano spranghe e una pistola: un ferito
5 ore fa:Co.Ro. Summer Fest 2025: una settimana di musica, cultura e spettacolo
7 ore fa:Manutenzione e sicurezza del territorio in preda ad interventi spot: tutto è fermo
9 ore fa: Vinitaly a Sibari: grande partecipazione e sicurezza garantita  

Il Governo è nel caos. Le reazioni politiche su «Una intollerabile mancanza di rispetto per la Calabria»

1 minuti di lettura
VINCENZO SOFO (LEGA): «DIMISSIONI DI SPERANZA» «È intollerabile e inaccettabile che una persona appena nominata dal Governo come commissario per la gestione della sanità in una fase di emergenza come quella del Covid e in una terra condannata alla zona rossa per le condizioni disastrose del suo sistema sanitario si permetta di dire, a poche ore dall'annuncio della sua nomina, che rinuncia all'incarico perchè sua moglie non vuol trasferirsi a Catanzaro. Basta trattare i calabresi come spazzatura d'Italia, dove inviare gli avanzi della politica e della pubblica amministrazione che non si sa dove piazzare. Il Governo ponga subito fine a questo teatrino vergognoso e il ministro Speranza presenti immediatamente le proprie dimissioni. La Calabria merita rispetto». CARLO GUCCIONE (PD): «SI CHIUDA SUBITO QUESTA BRUTTA PAGINA» «Ci si vuole rendere conto che da oltre una settimana la Calabria ha un vuoto di potere nella gestione della sanità? E che tutto questo sta accadendo in piena pandemia? Ci si rende conto che la Regione Calabria è commissariata e che in questo momento non c’è alcun commissario? Uno si è dimesso, il nuovo non riesce ad essere nominato. È una situazione paradossale che si sta giocando sulla salute dei calabresi. Il governo nazionale non può perdere altro tempo e non assumersi questa responsabilità. Il nostro sistema sanitario – ha dichiarato Guccione - sotto la pressione del Covid-19 rischia di collassare e al posto di chi dovrebbe prendere le decisioni, al momento, ci sono una scrivania e una poltrona vuota. Non bisogna perdere neanche un minuto. Il Governo nomini chi voglia ma nomini subito un commissario competente e in grado di essere subito operativo.  Si chiuda definitivamente questa brutta pagina che rischia di mettere in cattiva luce non solo la Calabria ma anche chi è alla guida del Paese».    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.