6 ore fa:Castrovillari: Anna De Gaio candidata alle elezioni regionali con Fratelli d’Italia
5 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia
1 ora fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
3 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
2 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
4 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
3 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
5 ore fa:Nasce il Comitato delle Sinistre dell’Alto Jonio per Tridico Presidente
2 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
4 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte

Giovedì all’Unical la presentazione del libro dell’insegnante coriglianese Isabella Freccia

1 minuti di lettura
Su iniziativa dell’Università degli Studi della Calabria, Dipartimento di Lingue e Scienze dell’Educazione, si terrà giovedì 11 dicembre, alle ore 16, presso la Sala Stampa – Aula Magna dell’Ateneo di Arcavacata di Rende, la presentazione del racconto “L’altra metà del cuore” scritto dall’insegnante coriglianese Isabella Freccia. Il programma dei lavori prevede gli interventi di Cesare Pitto, già docente Unical, e del giornalista Fabio Pistoia, nonché la lettura di alcuni brani del libro. A conclusione dell’iniziativa, un buffet all’insegna di dolci natalizi tipici della tradizione calabrese. “Del nuovo libro di Isabella Freccia – spiega il giornalista Fabio Pistoia – nulla o poco è meritevole d’anticipazione, poiché è compito di quanti si appresteranno alla sua lettura coglierne argomentazioni e messaggi, per infine apprezzarne lo stile e l’essenza. Numerose e varie, tuttavia, le definizioni che se ne possono dare da parte di chi, in anteprima, il testo lo ha letto ed ammirato. Una lunga, appassionata, telefonata che l’Autrice fa con la propria anima prim’ancora che con un qualsiasi interlocutore. Una intensa lettera d’amore, nella quale i ricordi di ieri sono materia e patrimonio dell’oggi e del domani. Un afflato poetico nel senso più nobile del termine, dove per poesia s’intende la capacità di dare voce a vissute emozioni. Un ritorno alle origini personali e familiari dell’Autrice che consente un amaro confronto/scontro con i mali della società contemporanea. Un viaggio iniziatico nei meandri delle cose belle e brutte del mondo, dalle gioie per gli affetti più cari ai dolori per la constatazione di fenomeni quali l’emigrazione, la disoccupazione giovanile, la violenza sulle donne, il bullismo, la discriminazione razziale, le guerre nel mondo, la corruzione politica, la sfiducia nelle istituzioni. “L’altra metà del cuore” si svolge sullo sfondo di una relazione sentimentale dai colori sempre vivi e accesi, relazione che non risente del pur inesorabile scorrere del tempo. Un libro senza pretese o illusioni salvifiche ma comunque capace, perché dettato da una sincerità strisciante, di configurarsi quale tentativo di risposta al naufragio morale dell’umanità”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.