8 ore fa:Il Reddito di Dignità accende la miccia
6 ore fa:Stone Wall Extreme 2025: il grande hard enduro torna a Castrovillari
9 ore fa:Cinema all'aperto, intrattenimento e musica: al via il "Popcorn Village" a Co-Ro
7 ore fa:Salvini incontra gli ingegneri calabresi: la 106 Jonica al centro degli investimenti per il Sud
10 ore fa:Co-Ro, Schierarsi: «Parlare di porto crocieristico significa continuare a vendere illusioni elettorali»
7 ore fa:Il messaggio positivo di Mid Pop Design per chi resta al sud
10 ore fa:Castrovillari, oggi parte la terza edizione del Vibe Music Fest
6 ore fa:Sibaritide: il cuore agricolo della Calabria tradito dalla politica
9 ore fa:L'Ambasciatrice d'Albania in Italia plaude alla nuova programmazione RAI sulle comunità arbëreshe di Calabria
7 ore fa:Maltrattamenti e lesioni: condannato un noto professionista

Giovedì 17 marzo congresso straordinario Fai Cisl Cosenza

1 minuti di lettura
di REDAZIONE Giovedì 17 marzo, nell’Hotel Ariha di Rende (ex Executive), si terrà il Congresso straordinario della FAI- CISL, dal titolo “Costruire insieme cambiamento e futuro #ripartire dal lavoro”. Prenderanno parte ai lavori Michele Sapia Segretario generale Fai Cisl di Cosenza, Giuseppe Gualtieri, Segretario Generale Fai Cisl Calabria, Tonino Russo Segretario Generale Ust Cisl Cosenza e Paolo Tramonti Segretario Generale Usr Cisl Calabria. Sarà un momento di confronto e di dialogo con la base e i delegati eletti nelle assemblee pre-congressuali di tutte le aree Cisl della provincia: alto Jonio, alto Tirreno, Area Urbana Cosenza, Basso Tirreno Savuto, Basso Jonio Sila Greca, Pollino -Medio Crati, Pre Sila- Sila. Tante saranno  le questioni all’ordine del giorno: dal lavoro svolto dalla federazione fino alle vertenze del settore agricolo, della pesca. Si parlerà anche dei problemi che riguardano i Consorzi di Bonifica, Calabria Verde e l’Arsac, oltre che del contratto provinciale dell’agricoltura.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.