14 ore fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
57 minuti fa:L’Unical inaugura il Palazzo dell’Innovazione, una “casa comune” per ricerca applicata e nuove tecnologie
16 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
12 ore fa:Al via procedure stabilizzazione Tis a Castrovillari. Rosa: «Accolta la nostra richiesta»
15 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
13 ore fa:Riparte “Ecoross Educational”: i bambini di Trebisacce protagonisti della sostenibilità
13 ore fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria
12 ore fa:Elisa Scutellà proclamata in Consiglio regionale: «Opposizione dura e leale solo ai calabresi»
14 ore fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
15 ore fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord

La battaglia di Giovanna che si ammanetta contro la chiusura della sua gelateria a Cosenza

1 minuti di lettura

Una forma di protesta pacifica che ha incontrato il sostegno di tanti altri locali di Cosenza nel tentativo di sensibilizzare il Governo 

La vittoria del ricorso presentato dal Consiglio dei Ministri contro l'ordinanza emanata dalla Governatrice della Calabria Jole Santelli che autorizzava bar e ristoranti a riaprire i battenti comincia a sortire i suoi effetti, a scatenare le prime reazioni. Fra le più eclatanti c'è quella di Giovanna, proprietaria di una gelateria di Cosenza - nel centralissimo Corso Mazzini -. Che oggi ha deciso di manifestare apertamente la sua opposizione al ministro Boccia, di esporsi, in nome del Sud e per il Sud. Quello che "non vuole essere mantenuto, ma che vuole lavorare nonostante sia senza aiuti di stato, nonostante sia costretto a rimbalzare contro i muri di gomma delle banche, nonostante la Cassa integrazione non arrivi". Una forma di protesta pacifica - ripresa sui social dal Movimento 24 agosto - Equità territoriale intervenuto sul posto a sostegno di Giovanna - che ha incontrato il supporto di tanti altri locali cosentini nel tentativo di sensibilizzare il Governo alle ragioni degli imprenditori.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.