18 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
14 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
14 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
18 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
12 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
17 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
15 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
15 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
19 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
16 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'

Gianni Speranza a Rossano il 3 ottobre

1 minuti di lettura
Il Circolo SEL Rossano invita la cittadinanza a partecipare all’incontro pubblico che si terrà venerdi 3 ottobre alle ore 19.30 presso la sala della ex delegazione comunale di Rossano, con il Sindaco di Lamezia, Gianni Speranza, candidato alle primarie del centrosinistra alla Presidenza della Regione Calabria. Convinti che le elezioni per il Presidente della Regione Calabria debbano essere una sfida agli assetti di potere che costringono la Calabria nella propria arretratezza e subalternità, crediamo nella necessità che tutti i cittadini si rechino a votare per esprimere liberamente il proprio convincimento. Le elezioni regionali non sono un passaggio di consegne, devono rappresentare un cambiamento, e noi tutti siamo chiamati a parteciparvi. Gianni Speranza ha una storia solida e limpida. Da sempre in prima linea nella lotta alla criminalità, dell’abolizione dei privilegi, del cambiamento negli assetti istituzionali, organizzativi e nelle pratiche di governo, contrario a trasversalismi e politiche di spreco, sostenitore di politiche ecologiche e convinto fautore di attività che attraverso la valorizzazione delle nostre bellezze paesaggistiche portino la nostra regione a divenire cuore verde del mediterraneo, si presenta come il cambiamento di cui la Calabria ha bisogno. Avverso alle larghe intese in Calabria, si propone per cambiare ripartendo dalle persone, per riportare la Calabria in mano ai calabresi, per ridare loro una sanità, una rete di trasporti, un ambiente pulito, una Calabria migliore, efficiente. Per dire basta ad una gestione regionale fallimentare, al clientelismo, al voto di scambio. Gianni Speranza conosce la realtà del territorio, sa che cosa significa difendere il lavoro e quali possano essere le strade da percorrere per cercare di creare nuove opportunità occupazionali. Sa che cosa significa creare condizioni di sicurezza sociale, di crescita culturale, di accoglienza. Di questo, e di tanto altro, si parlerà all’incontro del 3 ottobre. Occorre partecipare al cambiamento, non rimanere indifferenti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.