9 ore fa:Casa Serena e il caso del concorso per il direttore amministrativo: «Serve trasparenza totale»
10 ore fa:Calcio dilettantistico, il Premio StadioRadio approda nell’Alto Jonio
9 ore fa:Sistema penitenziario calabrese, Fns Cisl chiede maggior dialogo
8 ore fa:Influenza, domani (finalmente) arrivano i vaccini a Bocchigliero. Domenica a Campana
6 ore fa:La Calabria vola alle finali europee del Tour Music Fest 2025 con sette artisti: ecco i nomi
8 ore fa:Co-Ro dice "no" alla violenza di genere: il Parco Fabiana Luzzi diventa voce delle vittime
7 ore fa:Colpo di mercato della Rossanese: arriva David Bessa
5 ore fa:Cassano "in marcia" contro la violenza di genere
6 ore fa:Insiti, sui social "spunta" un progetto con una grande firma: Femia firma (anche) il parco urbano
7 ore fa:Orrico (M5s) chiede lumi a Occhiuto sulla chiusura del Consultorio di Cariati: «Servono risposte»

Geraci: "Sinergie con il Consorzio di bonifica"

1 minuti di lettura

Ho sempre ritenuto che la collaborazione vera, fattiva tra due Enti sia un fatto molto importante, non solo dal punto di vista dei rapporti ma soprattutto per tutto quello che questi enti, in maniera sinergica, possono mettere in campo per il bene dei cittadini e del territorio. Ed è in questa ottica che si inquadra lo stretto e intenso rapporto che il Comune di Corigliano ha con i massimi vertici del Consorzio di Bonifica dello Jonio Cosentino. Un rapporto che è stato avviato sin dal nostro insediamento e che in questi mesi ha visto l’impegno e la dedizione del Presidente, prof. Marsio Blaiotta, e del Direttore Generale, ing. Biagio Cataldi, che si è tramutato in tutta una serie di interventi che gli operai del Consorzio hanno posto in essere sul nostro territorio. Più volte il sottoscritto unitamente all’Assessore alla Manutenzione, Benito Apicella, abbiamo richiesto l’intervento degli operai del Consorzio per il tramite del Direttore Generale dello stesso Ente, ing. Biagio Cataldi, il quale, insieme ai suoi più diretti collaboratori, ha sempre fatto in modo di soddisfare le nostre giuste e motivate richieste. Come non ricordare il lavoro e la piena disponibilità mostrata dall’ing. Cataldi, nonché da tutti i dipendenti del Consorzio nel corso delle ondate di maltempo del novembre e dicembre scorso, dove la loro opera è risultata fondamentale per l’ottima riuscita di tutti gli interventi di soccorso. Ma accanto a ciò non deve dimenticato il lavoro posto in essere dal Consorzio nella pulizia dei canaloni di scolo, tenuto conto che la presenza di ogni sorta di rifiuto all’interno del corso d’acqua avrebbero creato non pochi problemi in caso di piogge abbondanti. Gli interventi svolti sul nostro territorio dagli operai del Consorzio sono stati tali e tanti che appare riduttivo elencarli tutti. Abbiamo approntato anche con l’ing. Cataldi, il quale si è mostrato alquanto disponibile, un piano d’interventi mirato alla eliminazione degli inconvenienti verificatisi nella zona di Schiavonea antistante il collettore Missionante. Ritengo di esprimere a nome dell’intera Amministrazione Comunale profonda gratitudine al Presidente del Consorzio, prof. Blaiotta, e al Direttore Generale, ing. Cataldi, per il loro sollecito interessamento mostrato nei confronti del territorio di Corigliano ed agli impegni presi per la risoluzione di alcuni problemi legati ad esso. Sono convinto che è attraverso questi rapporti istituzionali che il nostro territorio potrà vedere la soluzione di tanti problemi presenti da tempo.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.