14 ore fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà
15 ore fa: Il premio internazionale Bruno da Longobucco va al rettore Leone e al professore Nardo
16 ore fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”
12 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
15 minuti fa:Biancamaria Rende con Tridico: «È il momento di ridare dignità alla politica regionale»
2 ore fa:Scontro frontale sulla Statale 106, muore un giovane di Mirto
14 ore fa:Amnesia istituzionale: a Bocchigliero inaugurata una scuola che è stata soppressa a giugno
16 ore fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada
15 ore fa:Identità, a Lungro nasce la Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat”
1 ora fa:San Lorenzo del Vallo, si candida Sara Mauro e sosterrà Occhiuto

Gentile: 20 miliardi per sostegno e rilancio delle aziende

1 minuti di lettura
Il sottosegretario allo sviluppo economico Antonio Gentile è intervenuto parlando di sostegno alle imprese, al Terzo European Microfinancial Forum organizzato dall’Ente nazionale per il Microcredito (Enm) a Roma dal 19 al 21 ottobre.«Il ministero dello Sviluppo Economico cerca di accogliere e sostenere tutte le richieste provenienti dal mondo dell’impresa e si mette anche a disposizione delle micro imprese e di tutti quei soggetti che vogliono iniziare il proprio percorso. Ne è prova il fatto che nell’ultima legge di Bilancio sono stati stanziati oltre 20 miliardi di risorse per il rilancio degli investimenti delle aziende». «Il Fondo di Garanzia gestito dal Mise ha prestato, dal 1° giugno 2015 a oggi, ben 3.190 garanzie su operazioni di microcredito», ha aggiunto, sottolineando l’importanza di questo strumento in un momento di crisi economica come quello attuale. Gentile, infine, ha lodato «il lavoro svolto dall’Enm che, tra le altre cose, ha avuto il merito di emanare – in qualità di soggetto pubblico con funzioni di coordinamento nazionale in materia di microcredito – delle utili “Linee d’indirizzo sui servizi ausiliari obbligatori”, volte a favorire una corretta erogazione di tali servizi e, in definitiva, un sano sviluppo del sistema microcredito». (fonte Corriere della Calabria.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.