34 minuti fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
18 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
1 ora fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
16 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
1 ora fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
17 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
18 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
15 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
17 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
2 ore fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica

Fusione, Mascaro: aspetto finanziario non condizionante

1 minuti di lettura
Fusione, come anticipato si sono tenute oggi le audizioni della Prima Commissione Affari Istituzionali, affari generali e normativa elettorale, presieduta dal consigliere Franco Sergio, sulla proposta di legge di iniziativa del consigliere Giuseppe Graziano. Nel corso delle quali è stata ribadita la volontà politica delle due città di proseguire sul percorso già avviato verso la fusione. Abbiamo preso atto inoltre dell’esigenza manifestata e motivata dal collega Giuseppe Geraci, di approfondire, parallelamente all’iter in corso, il quadro finanziario, economico e patrimoniale dei due comuni. Per arrivare ad una auspicabile armonizzazione del bilancio futuro del comune unico.
FUSIONE, MASCARO: LE QUESTIONI FINANZIARIE RESTANO SECONDARIE

Nel corso del suo intervento Mascaro ha ribadito che le questioni finanziare sono state e restano tutt’ora secondarie. Perché superabili rispetto alla valenza strategica dell’epocale progetto di fusione in corso. Quando nel 2015 il Consiglio Comunale di Rossano votò rapidamente e all’unanimità per l’atto di impulso, riteneva infatti poco rilevanti le emergenze non soltanto di natura finanziarie che si registravano all’epoca nel Comune di Corigliano. Allo stesso tempo, riteniamo oggi che la richiesta di chiarezza sulla salute finanziaria dei due enti sia un momento importante nel processo ma non condizionante. Rispetto alla forte volontà politica e sociale di fondersi delle due istituzioni e delle due comunità.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.