2 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
3 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
42 minuti fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
12 minuti fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
5 ore fa:VOLLEY | Cuore calabrese, trionfo trentino: Lavia e Laurenzano sono Campioni d'Italia 2025
2 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
3 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
5 ore fa:Baldino e Sciarrotta sul laboratorio di analisi di Corigliano: «Stop agli spot, servono assunzioni»
4 ore fa:Mauro (FdI): «Chi continua a contestare la fusione resta ancorato a una visione passata»
4 ore fa:Definanziamento del Fondo ex Lsu e Lpu, sindacati sul piede di guerra: «Pronti alla mobilitazione»

Fusione, Geraci e Mascaro incontrano Oliverio

1 minuti di lettura

Vertenza fusione, questa mattina, 23 febbraio, Stefano Mascaro e Giuseppe Geraci hanno incontrato Mario Oliverio a Cosenza. Erano presenti anche gli assessori al bilancio di Corigliano Mauro Stellato e di Rossano Nicola Candiano. All’incontro ha partecipato anche il Presidente della prima commissione affari istituzionali, affari generali, riforme e decentramento del Consiglio Regionale Franco Sergio.

FUSIONE, IL TESTO DELLA LETTERA DEI SINDACI A MASCARO 

Egregio Presidente, resta ferma la volontà dei due Enti, peraltro espressa in sede di Consiglio Comunale, di procedere alla fusione. Secondo la regola dettata dalla normativa vigente, nazionale e regionale. Ma veniamo a rappresentarLe l'esigenza che il processo avviato possa trovare adeguati spazi temporali. Per arrivare all'appuntamento referendario con una migliore organizzazione ed il massimo coinvolgimento delle rispettive comunità. Avendo presente che già la sola dimensione dei due comuni fa dell'evento un fatto di per se stesso straordinario. Perciò le chiediamo che, nell'ambito delle sue prerogative, fissi la data del referendum in un termine utile a soddisfare l'esigenza rappresentata. E perciò oltre i 90 giorni indicati dalla norma.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.