16 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
14 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
13 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
20 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
16 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
20 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
15 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
14 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
21 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
17 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria

Fusione, Geraci e Mascaro incontrano Oliverio

1 minuti di lettura

Vertenza fusione, questa mattina, 23 febbraio, Stefano Mascaro e Giuseppe Geraci hanno incontrato Mario Oliverio a Cosenza. Erano presenti anche gli assessori al bilancio di Corigliano Mauro Stellato e di Rossano Nicola Candiano. All’incontro ha partecipato anche il Presidente della prima commissione affari istituzionali, affari generali, riforme e decentramento del Consiglio Regionale Franco Sergio.

FUSIONE, IL TESTO DELLA LETTERA DEI SINDACI A MASCARO 

Egregio Presidente, resta ferma la volontà dei due Enti, peraltro espressa in sede di Consiglio Comunale, di procedere alla fusione. Secondo la regola dettata dalla normativa vigente, nazionale e regionale. Ma veniamo a rappresentarLe l'esigenza che il processo avviato possa trovare adeguati spazi temporali. Per arrivare all'appuntamento referendario con una migliore organizzazione ed il massimo coinvolgimento delle rispettive comunità. Avendo presente che già la sola dimensione dei due comuni fa dell'evento un fatto di per se stesso straordinario. Perciò le chiediamo che, nell'ambito delle sue prerogative, fissi la data del referendum in un termine utile a soddisfare l'esigenza rappresentata. E perciò oltre i 90 giorni indicati dalla norma.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.