2 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
6 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
4 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
5 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
4 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
3 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
2 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
3 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
5 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
1 ora fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro

Fusione: duro attacco del Pd verso Geraci

2 minuti di lettura
Fusione: “Un sindaco che impersona bene la parte di un re travicello in balìa dei flutti dell’incertezza, sballottato verso il Si o verso il No a giorni alterni. A seconda di quale dei suoi consiglieri gli è più a portata di orecchio. Ora proponendo rinvii ora auspicando il cambio delle regole, sta traghettando la Città verso il ridicolo”. E’ durissimo il giudizio che da il segretario del Circolo del Pd di Schiavonea, Carlo Caravetta. Del sindaco Geraci riguardo gli atteggiamenti sin qui tenuti dal primo cittadino riguardo il progetto di fusione Corigliano-Rossano. “Votare un atto a stragrande maggioranza in consiglio comunale - afferma l’esponente del Pd. - Per poi osteggiarlo come se nulla fosse relega questa città e le sue istituzioni nell’alveo dell’inaffidabilità, dell’irresponsabilità e dell’incapacità politica.
FUSIONE
Se poi rispondesse al vero la notizia secondo cui alcuni consiglieri di maggioranza si appresterebbero a presentare in consiglio comunale. Una mozione di revoca dell’atto d’impulso saremmo di fronte ad una manifestazione di infantilismo politico, di incoscienza e di inadeguatezza davvero inauditi. Siamo a livelli di bassezza politica mai vissuti finora. La città si dibatte in problemi di estrema gravità! Una commissione d’accesso che per la seconda volta in pochi anni rischia di far rivivere alla città la vergogna dello scioglimento per mafia. Voci di indagini su componenti della giunta. L’emergenza migranti lasciata alla buona volontà delle associazioni, senza alcun supporto, senza una visione strategica, senza un barlume di idea. La stagione estiva avviata nel caos più completo. Bancarelle invadenti e a volte abusive contendono centimetri di marciapiede ai turisti.
DURO ATTACCO DEL PD VERSO GERACI
Spiagge libere abbandonate e indecenti. Piccola illegalità diffusa e incontrastata. La Piazzetta Portofino ridotta a una bolgia di tavolini e sedie di plastica e karaoke. Spazi pubblici occupati da pedane, cassette di frutta e articoli di ogni tipo e varietà. Il cuore del turismo coriglianese – afferma ancora Carlo Caravetta. - Che dopo decenni torna a subire il disagio estremo della mancanza d’acqua nella rete idrica cittadina. Programma culturale lasciato all’improvvisazione e al gusto, non sempre condivisibile, dei gestori di locali senza regole. Con tutto questo popò di problematiche da affrontare, la maggioranza che sostiene il sindaco Geraci da mesi è occupata, non già a come fare per risolvere qualcuno dei problemi che assillano i cittadini coriglianesi. Ma a come trovare, coadiuvati da azzeccagarbugli e sciamani del diritto, il cavillo giusto per impedire agli elettori di votare sulla fusione dei comuni di Corigliano e Rossano. Una questione di importanza strategica fondamentale per il futuro di Corigliano e di tutto il territorio. Un sindaco e una maggioranza da avanspettacolo – così termina la nota del Circolo Pd di Schiavonea. - Che Corigliano non merita e che farebbero bene, prima di commettere errori irreparabili, a togliere il disturbo. I coriglianesi di sicuro non ne sentiranno la mancanza”. Ricordiamo che sulla vicenda fusione proprio ieri il sindaco Geraci aveva ufficializzato la posizione dell’ente. Fonte: La Provincia di Cosenza 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.