13 ore fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari
12 ore fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro
16 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»
13 ore fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
12 ore fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
11 ore fa:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina
11 ore fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio
14 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive
14 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
15 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco

Fusione, comitato Frasso Amarelli elogia azione consiglio

1 minuti di lettura

Vivi complimenti sono stati espressi dal Comitato Frasso Amarelli per il documento d'indirizzo in materia di fusione approvato ieri 11 settembre dal consiglio comunale di Rossano. Secondo il comitato, da sempre a sostegno del sì, quella della fusione tra le due Città di Rossano e Corigliano è un’opportunità che questo territorio, che ha già visto sfrecciare sotto gli occhi troppi treni ed occasioni, non può lasciarsi sfuggire. Dalla vicina Corigliano ci aspettiamo un atto di responsabilità. La sintesi ritrovata dai consiglieri di maggioranza ed opposizione della Città del Codex è da elogiare.

Così come sono da condividere le affermazioni della Presidente Rosellina Madeo; le belle parole contenute nel messaggio del Sindaco Stefano Mascaro; ed i contenuti di quel prezioso documento che prospetta un progetto importante e strategico per lo sviluppo ecocompatibile e sostenibile di questo territorio. Ci piace perché si fonda sui principi dell’economia circolare, della sussidiarietà. Perché punta su obiettivi quali quelli del lavoro, della competitività dei sistemi produttivi, dell’innovazione; della valorizzazione, della gestione e tutela dell’ambiente, della qualità della vita e dell’inclusione sociale. E ancora dell’istruzione, della formazione e delle competenze.

FUSIONE, L'AUSPICIO E' CHE DA CORIGLIANO GIUNGA ANALOGO SOSTEGNO

E soprattutto perché si pone come obiettivo finale di consentire ai due Enti di divenire interlocutori credibili delle istituzioni. L’auspicio è che dal prossimo Consiglio Comunale di Corigliano fissato per VENERDÌ 15 SETTEMBRE possa giungere un analogo sostegno alla realizzazione di questa grande sfida epocale per la Sibaritide e la Calabria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.