2 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
5 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
3 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
3 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
1 ora fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
4 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
6 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
4 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace

Da fuoco ai residui della potatura e incendia un bosco. Denunciato un sessantenne

1 minuti di lettura
I militari della Stazione dei Carabinieri Forestale di Montalto Uffugo hanno individuato il responsabile di un incendio boschivo, avvenuto nei giorni scorsi nel Comune di Rota Greca in località “Ortale”. L’incendio è divampato in seguito all’abbruciamento di residui dell’attività agraria e di un cumulo di segatura derivante dal taglio di alcune piante in un uliveto di proprietà. All’arrivo dei militari sono apparsi evidenti, nel corso del sopralluogo e degli imminenti accertamenti tecnici, i segni di lavorazioni agricole con abbruciamento dei residui vegetali ancora in fumo da dove si è potuto individuare il punto di insorgenza dell’incendio attraverso il metodo delle evidenze fisiche che permette di ricostruirne l’evoluzione dell’incendio. Per spegnere le fiamme, che hanno interessato una superficie di 1500 metri quadri, sul posto è intervenuta una autobotte di Calabria Verde che ha scongiurato la propagazione ulteriore dell’incendio. Le indagini avviate subito dagli uomini dell’Arma Forestale, hanno portato all’individuazione del responsabile, un sessantenne del luogo, deferito alla Procura della Repubblica di Cosenza per incendio colposo, ai sensi dell’art. 423 bis del codice penale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.