1 ora fa:Borrelli lancia la proposta per la "Città del Freddo" ad Altomonte
29 minuti fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
4 ore fa:Veleggiata per la Pace, parteciperà anche il Circolo Legambiente Corigliano-Rossano
3 ore fa:Scacchi, orgoglio per Co-Ro: Alessia Celestino conquista il sesto posto ai Campionati Nazionali di Terrasini
2 ore fa:Quattro proposte per cambiare rotta: da Longobucco un appello ai candidati alla Presidenza della Regione
4 ore fa:Lavia (Cisl) chiede: lavoro dignitoso, investimenti pubblici e privati, innovazione
4 ore fa:Sanità, Marinaccio (Dsp) chiede sovranità mentre Borrelli (Udc) esonera Occhiuto da ogni colpa
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Sventato un furto nel Centro Commerciale “Le Vigne” di Castrovillari
59 minuti fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace

Fuochi sull'acqua, tutto pronto per la 5a edizione

1 minuti di lettura

C'è fermento in città per il ritorno del tradizionale e suggestivo spettacolo pirotecnico che irradierà lo Jonio rossanese. L'appuntamento con la 5a edizione dei Fuochi sull'acqua è per giovedì 20 agosto, alle ore 22,30.  L’evento è inserito nella 25esima programmazione socio-culturale estiva proposta dall’Esecutivo Mascaro. Ed è promosso in sinergia con BAFFO BIANCO, AQUA, PLAYA del RE, MARINA di ROSSANO, La BALERA, BEACH CLUB, LULA PALUZA, ORIENTAL PARK, PANCREPES, PORCA VACCA, BY THE WAY, LIDO AZZURRO, LA GELATERIA, GYPSY CLUB, LA NEGRA TOMASA, L’ARANCETO, LIDO SABBIA D’ORO, PESCHERIA DA GENNARINO CON COTTURA, PERLA NERA, YOGURTLAND, PIZZERIA APOCALISS, COCONUT BAY.

FUOCHI SULL'ACQUA, TRE I MOMENTI 

La prima e la seconda parte prevedono rispettivamente due spettacoli. Le batterie piriche saranno posizionate in prossimità del Lido SABBIA D’ORO (1) e dell’ORIENTAL PARK (2) dalle ORE 22.30. E poi BEACH CLUB insieme al PLAYA DEL RE (3) dal CAMPING MARINA di ROSSANO (4). La parte conclusiva prevede tre spettacoli partendo da BAFFO BIANCO insieme all’ULTIMA SPIAGGIA (5). Passando al LULA PALUZA e al GYPSY (6) e chiudendo con LA BALERA e la NEGRA TOMASA (7). Per l’occasione dalle ore 21 e fino a terminata esigenza cambierà  la viabilità. Sarà istituita l’area pedonale sul tratto di viale MEDITERRANEO, dall’incrocio di viale S.ANGELO (Hotel Murano) fino all’incrocio con via EGEO (Lido Baffo Bianco). Ci sarà un’area pedonale anche dall’inizio del Lungomare di MOMENA. Precisamente dall’intersezione di questa con via BRITANNIA comprendendo tutto viale MEDITERRANEO fino a Contrada GALDERATE.

Contestualmente nelle aree pedonali la circolazione veicolare sarà interdetta. Tutti i veicoli che percorrono viale S.ANGELO in direzione mare possono raggiungere le aree della manifestazione proseguendo dalla SS106 per via BRITANNIA e/o dalla strada di Contrada GALDERATE. Per la durata della manifestazione rimarrà interdetta al traffico veicolare il tratto di strada di contrada FOTI-LEUCA che conduce a via EGEO. DALLE ORE 14 è divieto di fermata su ambo i lati di viaBRITANNIA e sulla parte iniziale della strada di contrada GALDERATE fino al Villaggio PETRELLI. Sono esclusi dai divieti i residenti, i mezzi di soccorso e il personale organizzativo dell’evento. – Sulla base delle ultime disposizioni nazionali del Capo della Polizia, la Polizia Municipale RACCOMANDA I RESIDENTI DELLA ZONA MARINA DI EVITARE TRANSITI VEICOLARI NELLE AREE INTERDETTE PER MOTIVI DI SICUREZZA CONNESSI ALL’ACCENSIONE DEI FUOCHI.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.