4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
5 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
4 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
6 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
8 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
7 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
5 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
7 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
2 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari

Fratelli d'Italia Corigliano Rossano, raccolta firme in piazza Le Fosse

1 minuti di lettura

«Invito a firmare a sostegno delle proposte di legge per rivendicare la sovranità che appartiene al popolo»

Fratelli d'Italia presenta anche a Corigliano Rossano la campagna di raccolta firme a favore di quattro proposte di legge di iniziativa popolare lanciate da Giorgia Meloni. Elezione diretta del Presidente della Repubblica, abolizione dei senatori a vita, tetto massimo alla pressione fiscale nella Costituzione e supremazia dell’ordinamento italiano su quello europeo. Lo comunica Piero Gallina, portavoce cittadino: «Invito i cittadini a recarsi presso il gazebo organizzato dal circolo cittadino "Gianfrancesco Turano" per firmare a sostegno delle proposte di legge per rivendicare la sovranità che appartiene al popolo. L'appuntamento a Corigliano-Rossano per presentare l'iniziativa alla stampa e la raccolta firme è previsto per giorno 22 febbraio in piazza Bernardino Le Fosse, a Rossano, dalle ore 17,00 alle ore 21,00».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.