30 minuti fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
3 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
1 ora fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
4 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
1 ora fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
Adesso:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
3 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
2 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
4 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
2 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata

Fratelli d'Italia a fianco dell'Amantea in rivolta

1 minuti di lettura
Fratelli d’Italia della Provincia di Cosenza si dichiara a fianco di Amantea. «Le inadeguate politiche del Governo nazionale in materia di gestione dei flussi migratori stanno esponendo in queste ore i cittadini calabresi a forti rischi per la propria salute. Preoccupa in queste ore la situazione creatasi ad Amantea: una tranquilla cittadina turistica in rivolta per la scellerata decisione di collocarvi 13 migranti positivi al Covid 19 provenienti da Roccella. Stiamo seguendo la situazione minuto per minuto grazie alla presenza sul posto del nostro Fabio Garritano in contatto diretto con il coordinatore provinciale Luigi Lirangi. Pronta anche  un interrogazione urgente del deputato Wanda Ferro». Fratelli d'Italia chiede: «l'istituzione di un blocco navale di fronte le coste africane, sotto il controllo dell'ONU, per fermare Ong e le tanti navi fantasma che portano, senza alcun controllo sanitario, centinaia di persone sulle nostre coste. Condividiamo e facciamo nostre quindi le forti preoccupazioni del governatore Santelli. Esprimiamo solidarietà agli amministratori delle cittadine interessate, già impegnati a dare risposte alle esigenze delle nuove povertà causate da Covid19, e messi in difficoltà giornalmente dalla sinistra e dai grillini che  continuano con la loro politica di una accoglienza irresponsabile, non necessaria, e senza nessun tipo di controllo. I deputati calabresi di maggioranza, se ci sono, battessero un colpo».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.