7 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
8 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
8 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
10 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
9 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
6 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
7 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
11 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
9 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
10 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»

Fratelli d'Italia a fianco dell'Amantea in rivolta

1 minuti di lettura
Fratelli d’Italia della Provincia di Cosenza si dichiara a fianco di Amantea. «Le inadeguate politiche del Governo nazionale in materia di gestione dei flussi migratori stanno esponendo in queste ore i cittadini calabresi a forti rischi per la propria salute. Preoccupa in queste ore la situazione creatasi ad Amantea: una tranquilla cittadina turistica in rivolta per la scellerata decisione di collocarvi 13 migranti positivi al Covid 19 provenienti da Roccella. Stiamo seguendo la situazione minuto per minuto grazie alla presenza sul posto del nostro Fabio Garritano in contatto diretto con il coordinatore provinciale Luigi Lirangi. Pronta anche  un interrogazione urgente del deputato Wanda Ferro». Fratelli d'Italia chiede: «l'istituzione di un blocco navale di fronte le coste africane, sotto il controllo dell'ONU, per fermare Ong e le tanti navi fantasma che portano, senza alcun controllo sanitario, centinaia di persone sulle nostre coste. Condividiamo e facciamo nostre quindi le forti preoccupazioni del governatore Santelli. Esprimiamo solidarietà agli amministratori delle cittadine interessate, già impegnati a dare risposte alle esigenze delle nuove povertà causate da Covid19, e messi in difficoltà giornalmente dalla sinistra e dai grillini che  continuano con la loro politica di una accoglienza irresponsabile, non necessaria, e senza nessun tipo di controllo. I deputati calabresi di maggioranza, se ci sono, battessero un colpo».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.