14 ore fa:«Accogliere non basta, la vera sfida comincia dopo. Il lavoro, spesso, è anche il punto più critico»
15 ore fa:Concessioni balneari, la Filcams Cgil Calabria chiede un tavolo di negoziazione urgente
13 ore fa:Sempre più gente ai musei, Corigliano-Rossano trascina una crescita (inaspettata) di consapevolezza
12 ore fa:È ufficiale, il Palmeto di Schiavonea accoglierà il tour estivo di Radio Kiss Kiss
16 ore fa:Garofalo denuncia i disagi della Guardia Medica cassanese: «Sospeso il servizio da giorni»
15 ore fa:Sarà presentato a Co-Ro "La leggenda di Leon", il libro di Armando Lazzarano
12 ore fa:Emozioni senza tempo all'Auditorium Ex-Fornace di Trebisacce
13 ore fa:Rossanese, Carrozza cuore di Capitano: «Crediamoci!»
14 ore fa:Le agromafie sono un veleno che soffoca la Calabria
22 minuti fa:Laino Borgo: ritorna Agrilaos, la fiera che celebra il territorio

Francesco Madeo chiede le analisi delle acque del nuovo pozzo di Schiavonea

1 minuti di lettura
Per l’Amministrazione comunale targata Flavio Stasi c’è una nuova gatta da pelare. Infatti, secondo quanto raccolto nel popoloso borgo marinaro di Schiavonea, si vogliono portare avanti delle analisi biologiche dell’acqua in uscita dal nuovo pozzo di via Vieste. Ad annunciarlo il consigliere comunale Francesco Madeo: «L'acqua torbida presente nelle cisterne domestiche preoccupa noi e i cittadini che da giorni lamentano disagi di vario tipo. Ricordiamo che la normativa obbliga l'Ente Comune a svolgere i dovuti accertamenti sull'acqua prima di metterla in rete nella conduttura comunale». Il giovane esponente politico di Gente di Mare continua: «Chiediamo attenzione e un veloce chiarimento, con atti pubblici allegati, da parte dell'Amministrazione Comunale su questo argomento, senza nessuna polemica e senza nessun preconcetto. Tranquillizziamo i cittadini e procediamo con gli interventi necessari».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.