1 ora fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
1 ora fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
4 ore fa:Acqua contaminata da escherichia coli, scatta l’ordinanza: vietato berla e cucinare senza bollitura
2 ore fa:Calabria, sempre più giovani scelgono di lavorare in agricoltura
3 ore fa:Sport e mobilità sostenibile, arriva la prima edizione di "Pedalando in Co.Ro."
5 ore fa:Cittadinanza attiva e rispetto per l'ambiente, Ecoross Educational fa tappa a Crosia
56 minuti fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
3 ore fa:Sospesa la Guardia Medica a Vaccarizzo fino a domenica 9 novembre
26 minuti fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
2 ore fa:Martilotti chiede un “Piano straordinario Pesca” per superare la crisi del settore

Frana a Longobucco causa maltempo

1 minuti di lettura
Oggi di primo mattino a Longobucco una frana ha coinvolto parte di un costone rafforzato da muro di sostegno in località Macrocioli. Il muro di contenimento si trova in una zona sottostante un'area parcheggio che era già stata, fortunatamente, chiusa al traffico. Nei giorni scorsi, infatti, pare che fossero state già evidenziate delle crepe sospette nella parete di sostegno. Quest'ultima era stata costruita negli anni '90 proprio con l'obiettivo di rinsaldare la resistenza del costone in caso di avverse condizioni meteorologiche.
FRANA, AGGIORNAMENTO
È intervenuto il Capo della Protezione civile Carlo Tansi per un sopralluogo tecnico. La frana ha coinvolto il centro abitato in prossimità di via S Croce. Si è deciso lo sgombero di alcune famiglie ricadenti nella zona coinvolta e l'immediata messa in sicurezza della parte coinvolta nel movimento franoso.
FRANA, CONTINUANO LE ALLERTE
Intanto resta alta la guardia per il maltempo che sta colpendo in queste ore tutta la Calabria.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.