2 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
1 ora fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
3 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
4 ore fa:Mandatoriccio celebra il 4 novembre lanciando un messaggio agli studenti
10 minuti fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
40 minuti fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
1 ora fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
4 ore fa:Anche Amendolara ha reso omaggio alle Forze Armate
3 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
2 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio

Forza Italia: Corigliano-Rossano, tutti al lavoro per la sfida della Città Unica

1 minuti di lettura
Incontro fra i coordinamenti di Forza Italia di Corigliano e Rossano per analizzare i prossimi passaggi da seguire in ottica di fusione Corigliano-Rossano. "La Città Unica della Sibaritide - si legge nella nota - rappresenta una sfida importante; un’occasione di rilancio per il vasto e popoloso territorio del comprensorio ionico cosentino. L’edificazione di una Grande Città, modellata sulla scia dei valori fondanti di entrambe le realtà comunali protagoniste della cosiddetta ‘fusione’, costituisce non solo un’avvincente sfida ma anche soprattutto il baluardo sul quale erigere una futura ed unitaria attività politico-istituzionale. Un percorso che, tuttavia, si presenta irto di difficoltà, un aspetto nient’affatto di poco conto e del quale tenere conto per un approccio responsabile e realistico sull’argomento. Attorno a queste considerazioni è ruotata la proficua discussione, svoltasi lo scorso lunedì pomeriggio presso il Centro di Eccellenza di Corigliano Scalo, che ha visto protagoniste le delegazioni di Forza Italia delle due limitrofe realtà municipali. Coordinatori, dirigenti, consiglieri comunali del movimento azzurro hanno dato vita ad un confronto serrato sul tema. Confronto rivelatosi sin da subito foriero di spunti propositivi, dibattito costruttivo, idee da sviluppare. Forza Italia, in realtà, ha dimostrato già agli albori della recente fase referendaria, che ha visto poi scaturire l’esito positivo per la realizzazione della Città Unica, di lavorare in prospettiva di una stagione di radicale cambiamento ed evoluzione per l’intero territorio.
FORZA ITALIA: ADESSO LA STORIA DI FORZA ITALIA E' CHIAMATA A FARE LA SUA PARTE 
Il partito di Corigliano e di Rossano, nelle persone dei suoi massimi esponenti, ha da tempo avviato una fase d’incontro e collaborazione incentrata sulle tematiche e problematiche locali. Dando vita nei fatti ad una realtà politica tangibilmente unita. Nonostante l’iniziale differente posizione assunta in vista della consultazione popolare sul tema, le due delegazioni hanno sempre e comunque mantenuto un profilo di alto livello; culminato poi nella presa d’atto dell’esito del referendum e nell’assunzione infine di un’unica voce. Adesso, la storia e la stessa composizione di Forza Italia è chiamata a fare la sua parte. E non può che essere in prima linea in questo momento di cruciale importanza per le nostre realtà municipali. Affinché si possano gettare le basi per creare le migliori condizioni nella direzione di un processo unificatore quanto più efficiente e funzionale. Le aspettative della gente sono tante e tutte legittime. Così come non mancano le preoccupazioni legate allo stallo di qualsivoglia attività tesa all’unione. Forza Italia si dice pronta ad interloquire; in modo diretto e all’insegna della competenza. Nonché a vigilare in tutte quelle che saranno le successive tappe dell’iter istituzionale della nascitura Grande Città.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.