14 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
17 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
17 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
11 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
10 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
12 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
13 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
11 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
13 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
18 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO

Fondi Ue, pubblicato bando su agroalimentare

1 minuti di lettura
Fondi Ue, il presidente Mario Oliverio ed il consigliere regionale con la delega all'Agricoltura Mauro D'Acri informano che è stata pubblicata la manifestazione d'interesse del Programma di sviluppo rurale 2014-2020. Quest'ultima è relativa alle azioni di innovazione e ricerca nel settore agroalimentare. Si tratta – informa l'ufficio stampa della Giunta - di un'importante misura della cooperazione che consentirà alle aziende agroalimentari calabresi d'interagire direttamente con il sistema della ricerca. In particolare, nel bando, consultabile sul sito www.calabriapsr.it (sezione bandi aperti), si mette in risalto che l'innovazione del sistema agroalimentare regionale rappresenta uno dei pilastri per favorire il miglioramento della qualità dei prodotti e, di conseguenza, la capacità di creare valore aggiunto nella fase di commercializzazione.
FONDI UE, OBIETTIVO FAR EMERGERE FABBISOGNO DI INNOVAZIONE
Nello specifico, attraverso le manifestazioni d'interesse, si intende, da un lato, far emergere il fabbisogno di innovazione da parte delle aziende agricole e agroalimentari e, dall'altro, istituire un catalogo degli operatori della ricerca regionali, nazionali e internazionali in grado di rispondere, soprattutto attraverso i risultati già esistenti della ricerca, ai fabbisogni espressi dal sistema agroalimentare calabrese. Le idee e le proposte di innovazione che perverranno in dipartimento Agricoltura e risorse agroalimentari, saranno impiegate per la predisposizione dei bandi, a valere sulla Misura 16 "Cooperazione", per la costituzione di Gruppi operativi (Go) del Partenariato europeo per l'innovazione (Pei) sulla produttività e sostenibilità dell'agricoltura relativamente all'intervento 16.01 "Sostegno per la costituzione e gestione dei Gruppi operativi Pei" e dei partenariati relativamente all'intervento 16.02 "Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie". Inoltre, allo scopo di offrire alle aziende agricole calabresi molteplici occasioni per migliorarsi e confrontarsi in modo sempre più appropriato con il mercato, saranno organizzate, nelle prossime settimane, una serie di iniziative finalizzate a mettere le imprese in contatto diretto con gli operatori della ricerca inseriti nel catalogo. Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.