4 ore fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio
2 ore fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
1 ora fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
2 ore fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing
4 ore fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)
50 minuti fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
19 minuti fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
1 ora fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
3 ore fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
4 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori

Fiera Schiavonea: tariffe consultabili in Comune

1 minuti di lettura
Fiera Schiavonea,  uno degli appuntamenti fieristici (in programma nei giorni 1 e 2) maggiormente frequentato da parte degli espositori, che solitamente affluiscono sul lungomare di Schiavonea da diverse regioni del sud Italia. In vista di questo appuntamento l’amministrazione comunale rende noto a tutti gli esercenti e a tutte le categorie interessate le tariffe da pagare per l’occupazione del suolo pubblico, nonché le modalità per inoltrare la domanda di partecipazione alla fiera.  “E’ necessario inoltrare – fanno sapere dal comune - istanza all’ente finalizzata a chiedere l’autorizzazione per la occupazione del suolo pubblico. La richiesta deve essere corredata dalla ricevuta dell’avvenuto pagamento della Tassa Occupazione del Suolo Pubblico e del contributo per la vigilanza e pulizia delle aree, secondo apposita tabella che gli interessati potranno consultare presso gli uffici comunali, sul sito istituzionale dell’ente o presso la società che gestisce la riscossione dei tributi per conto del comune. Pertanto, le autorizzazioni del comune saranno concesse solo dietro allegazione delle ricevute di pagamento della Tosap – sottolineano ancora da palazzo Garopoli - da effettuare mediante versamento sul conto corrente postale intestato a “Engineering Trb..Spa C.Corigliano Calabro riscoss sanz. Tosap” nr. 1030478653, e di pagamento del contributo della pulizia , da effettuare mediante versamento sul conto corrente postale intestato a Engineering Ttrib.Spa  Com.Corigliano Calabro tiscoss.sanz.tassa rifiuti” nr. 1030900946. Le autorizzazioni, inoltre, saranno rilasciate a coloro che risulteranno in regola con i pagamenti Tosap per le precedenti edizioni fieristiche. Durante le giornate della fiera saranno effettuati i dovuti controlli e sopralluoghi, anche con la presenza del Comando dei Vigili Urbani e, in caso di irregolarità e/o mancato pagamento, si provvederà ad applicare le sanzioni previste per legge nonché ogni opportuna e conseguente determinazione compreso l’ordine di immediato sgombero dell’area abusivamente occupata”. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.