9 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
6 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
6 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
7 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
10 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
4 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
5 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
10 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
9 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
7 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»

Fidelitas: immondizia presente in contrada Torre di Mezzo

1 minuti di lettura
Controllo del territorio, l'associazione Fidelitas torna ad accendere i riflettori sui disagi denunciati dai cittadini di Corigliano. "Nella zona denominata C/da Torre di Mezzo - zona attigua alla Via Cardame, dove è ubicato il passaggio a livello ferroviario che conduce in C/da San Francesco, si può assistere allo spettacolo indecente di vari generi di immondizia. Tra cui alcuni anche ingombranti; nella fattispecie vi è anche una carcassa di un vecchio frigorifero. La presenza di immondizia oltreché a richiamare animali selvatici appare essere anche non gradevole. Cosicché la Fidelitas ha chiesto all'Amministrazione Comunale di dispiegare un numero maggiore di volanti della Polizia Municipale. Specie nelle contrade cittadine. Per garantire un maggior controllo del territorio e prevenire situazioni del genere".
FIDELITAS, GARANTIRE SEMPRE LA PULIZIA E IL DECORO 
Il Presidente dell'associazione Fidelitas, l'avvocato Giuseppe Vena, nell'interesse della collettività coriglianese, unitamente ai suoi soci, si è rivolto all'Amministrazione Comunale di Corigliano Calabro. Affinché si attivi per la pulizia dei luoghi mentovati. Vedere questa sporcizia - ha affermato l'avvocato Giuseppe Vena - lungo una diramazione dello scalo cittadino, che è propria attigua a più quartieri residenziali, non è tollerabile. L'avvocato Giuseppe Vena ha concluso sostenendo che la presentazione della bellezza della Città agli occhi della collettività coriglianese, deve essere sempre garantita nella pulizia e nel decoro urbanistico ed ambientale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.