36 minuti fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
5 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
4 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
2 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
3 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
4 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
5 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
3 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
1 ora fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
6 minuti fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»

Fidelitas: l'anfiteatro di Piana di Caruso va valorizzato

1 minuti di lettura

"Piana Caruso è abbandonata al proprio destino. Una situazione intollerabile". E' la denuncia che l'associazione Fidelitas, presieduta da Giuseppe Vena, rivolge all'amministrazione comunale di Corigliano. L'obiettivo è richiamare l'attenzione, in particolare, sullo stato di degrado in cui versa l'anfiteatro della località montana coriglianese. "Per realizzare questa bellissima opera sono state impiegate tante risorse e svariati euro pubblici. Quindi è doloroso vedere che questa struttura non venga impiegata per organizzare eventi culturali o ludici pubblici. Al fine di richiamare turismo e movimento nel territorio coriglianese.

La zona di Piana di Caruso , come tutta la zona della montagna coriglianese, appare essere lasciata al proprio destino. Proprio perché rappresenta una grande risorsa turistica ed ambientale. Da salvaguardare e potenziare. L'anfiteatro in esame si presenta sporco e non curato. Erbacce e spazzatura sparsa sono sotto agli occhi di tutti. L'abbandono dell'anfiteatro porterà, quindi, la struttura pubblica a rovinarsi sempre più col tempo. Chissà quante città del nord pagherebbero per avere l'allocazione geografica di Corigliano, tra mare e montagna.

FIDELITAS: L'AMMINISTRAZIONE SI ATTIVI FATTIVAMENTE

La valorizzazione della zona montana apporterebbe benessere alla cittadina di Corigliano. In termini di richiamo turistico e benessere economico e di rilancio territoriale. Valorizzando la montagna coriglianese, si rivaluterebbero anche gli immobili presenti, attualmente deprezzati e in disuso, rispetto agli anni passati. La Fidelitas chiede quindi all'Amministrazione di portare la citata problematica all'attenzione ed in discussione del prossimo consiglio comunale e, quindi, di attivarsi fattivamente per rilanciare la zona della montagna coriglianese come merita il Territorio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.