4 ore fa:Molinaro (FdI) chiede il rafforzamento dei controlli interni alle aziende sanitarie per frenare la corruzione
5 ore fa:Trebisacce, Aurelio sugli aumenti Tari: «Occorre una visione politica responsabile, vicina ai cittadini»
3 ore fa:Violenza e degrado a Schiavonea: «Se non cambia nulla sarò costretto a chiudere»
1 ora fa:Calopezzati e Crosia tra i primi comuni che hanno approvato la delibera “Salvafratino”
50 minuti fa:Ricostituito circolo Pd a San Demetrio Corone: Francesco Meringolo eletto segretario
4 ore fa:La compagnia Codex 8&9 annuncia la data del nuovo spettacolo “Io, mammita e tu!”
3 ore fa:Fillea Cgil Calabria accoglie con favore le nuove nomine di Anas
2 ore fa:Incendio Amendolara: l'Amministrazione ringrazia per la vicinanza e per gli aiuti ricevuti
20 minuti fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
1 ora fa:Cropalati, al via il Servizio Civile Universale

Ferragosto a Rossano: Flavio Stasi ringrazia forze dell'ordine e macchina comunale

2 minuti di lettura
Senza perdere di vista per un solo momento tutte le emergenze estive, dalla carenza idrica alla raccolta e smaltimento rifiuti, che insieme alla macchina comunale stiamo cercando di affrontare per ridurre al minimo i disagi alla cittadinanza ed agli ospiti, esprimiamo soddisfazione per la grande partecipazione che, serata dopo serata, sta facendo registrare su tutto il territorio la programmazione socio-culturale estiva in corso. – È quanto dichiara il Sindaco Flavio Stasi che nel pomeriggio di ieri (giovedì 15 agosto), dopo aver coordinato sin dalle prime ore dell’alba, nella sede COC (Centro Operativo Comunale) della Protezione Civile, i numerosi interventi effettuati sulle due aree urbane di Corigliano e di Rossano per effettuare la riparazioni individuate sulle condotte e garantire l’erogazione idrica, in serata ha partecipato per le vie del Centro Storico bizantino alla processione in onore della Santissima Achiropita copatrona di Rossano ed ha poi ha assistito al concerto dell’artista Carmen Consoli in Piazza Steri. Che ha fatto registrare circa 10 mila presenze. All’apprezzatissima cantautrice che per due ore ha emozionato il pubblico di Piazza Steri, gremita in tutto il suo perimetro ed oltre, insieme all’assessore alla Città Europea Tiziano CAUDULLO, il Primo Cittadinoha consegnato una collana realizzata a mano e donata dall’orafo Luca Salvato nella quale è rappresentata la ruota degli Evangelisti, icona tra le più note e simboliche del Codex Purpureus Rossanensis, Patrimonio Unesco dell’Umanità e tra i marcatori identitari distintivi della Città. – Stasi coglie l’occasione per ringraziare tutte le forze dell’ordine, la Polizia Municipale e tutti gli uffici comunali coinvolti, le associazioni ed i volontari per il lavoro di squadra che si sta mettendo in campo per offrire servizi diffusi e standard di qualità nella fruizione complessiva di tutti gli eventi su tutto il territorio. A partire – precisa – dal servizio navetta con pedana per persone con mobilità ridotta (donato al Comune dalla Ecoross) che è stato accolto con grande favore dalle numerose famiglie interessate. Dopo il successo fatto registrare il 13 e 14 agosto scorsi dai concerti di Roy Paci in piazza Steri, nel Centro Storico di Rossano, da quello di Eman ospitato a Schiavonea, nell’area urbana di Corigliano e dai festeggiamenti per l’Achiropita, proseguono i tanti eventi e le diverse iniziative in cartellone. Tra questi, questa sera, venerdì 16, dalle ore 21 nell’area urbana di Corigliano, l’evento Notte d’estate al Centro Storico e nell’area urbana di Rossano alle ore 21, nell’Anfiteatro Rino Gaetano su viale Mediterraneo con 100% Pooh in concerto. – Fino a sabato 17 nell’omonima contrada si terrà Fossa in Festa, nella villa comunale. – Domenica 18 nell’area urbana di Corigliano si terrà Montagna in Festa a Piana Caruso (mentre è stato rinviato il previsto concerto Jazz degli AJS Quartet in piazza Portofino, a Schiavonea), mentre nell’area urbana di Rossano in contrada Piragineti, alle ore 21, si terrà la Festa di San Pio X. – Lunedì 19 alle ore 21 il Castello Ducale il Centro Storico di Corigliano ospiterà una tappa del Peperoncino Jazz Festival. Mentre nell’Anfiteatro Maria de Rosis, alle ore 21, nel Centro Storico di Rossano, si terrà lo spettacolo Made in Sud.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.