9 ore fa:Equità di accesso alle cure ed efficienza dei servizi al centro di un convegno a Cosenza
16 ore fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
6 ore fa:Da Civita a Bruxelles per l'Erasmus plus
12 ore fa:Rossanese, il sogno parte da Fioretti e Cosenza: «Siamo qui per vincere»
13 ore fa:ArticoloVentuno Cassano: «Per Pnrr, Opere Pubbliche e Tenuta dei Conti serve coordinamento»
11 ore fa:VOLLEY - Polino: «La Serie B è un’opportunità per tutti. Sarò al fianco della Corigliano Volley»
8 ore fa:La cronaca nera scuote il territorio: tra incidenti stradali e incendi che lambiscono case
15 ore fa:Uva punta al recupero e alla valorizzazione dell'ex Elaiopolio di Rossano
14 ore fa:I balneari di Co-Ro in attesa dei flussi d’agosto: per ora solo «un assaggio d’estate» - VIDEO
10 ore fa:Bosco chiede che venga intitolata una piazza al Partigiano rossanese Michele Cariati

Fase 2: nella nuova autocertificazione anche gli spostamenti per vedere i "congiunti" | SCARICA IL NUOVO MODULO

1 minuti di lettura

Come cambierà il meccanismo dell’ autocertificazione dal 4 maggio? Ecco quello che sappiamo su questo documento, scaricabile gratuitamente sul nostro sito

L'inizio della cosiddetta Fase 2 dell'emergenza Coronavirus in Italia porta con sé novità e cambiamenti. In primis, un nuovo modulo di autocertificazione (potete scaricarlo gratuitamente in basso) con un più nutrito ventaglio di motivazioni accettate per giustificare il movimento fuori dalla propria abitazione. Agli spostamenti per «comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute» si aggiunge infatti l'incontro con i "congiunti". Un termine che - in verità - ha creato non poche perplessità fra gli italiani per il suo prestarsi a interpretazioni varie ed eventuali. La modifica dell'autocertificazione si è resa necessaria perché chi viene fermato dovrà dichiarare di essere a conoscenza dei nuovi divieti imposti dal decreto del governo per contenere il contagio e soprattutto delle nuove sanzioni che prevedono una multa da 400 euro a 3.000 euro per tutti coloro che non rispettano le norme. E anche il rischio di essere denunciati se si esce dopo essere stati messi in quarantena perché risultati positivi. SCARICA LA NUOVA AUTOCERTIFICAZIONE
Può essere ancora utilizzato il precedente modello barrando le voci non più attuali. L’autodichiarazione è in possesso degli operatori di polizia e può essere compilata al momento del controllo. QUI IL MODELLO [wpdm_package id='104854']
 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.