5 ore fa:I vent’anni del Museo dell’Olio di Trebisacce: quando la memoria diventa cultura
4 ore fa:Ancora medaglie per la Dojo Bushi Castrovillari: trionfo dei giovani judoka al Torneo “Lucania”
1 ora fa:Presto menù bio e a chilometro zero per i bimbi di Caloveto
3 ore fa:Asp Cosenza, aggiornamento del sistema informatico: sospesi temporaneamente i servizi
25 minuti fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
55 minuti fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
2 ore fa:False invalidità, scoperta maxi truffa nella nostra Provincia: oltre 1,5 milioni di euro indebitamente percepiti
5 ore fa:Sibaritide, povertà alimentare fuori controllo: cresce il numero delle famiglie in aiuto
1 ora fa:Invasione cinghiali, stamani diverse carcasse sulle strade a Co-Ro
4 ore fa:Baldino (M5S) sulla Statale 106: «Ancora tagli, si salva solo il Ponte»

Falso allarme per pacco bomba

1 minuti di lettura

L' ordigno - poi scopertosi inoffensivo - era stato spedito da un collezionista di Bologna a un collega calabrese

Una vecchia granata ha creato un falso allarme ieri sera al Centro Meccanografico delle Poste di Bologna, in via Zanardi, dopo che un addetto al controllo della corrispondenza ha visto che dentro un pacco in partenza, passato sotto lo scanner a raggi x, c'era una bomba a mano. Come prevedono le procedure, sono stati avvertiti Polizia e Vigili del Fuoco e sul posto sono andati anche gli artificieri della Questura. Un esame accurato del pacco, che è stato aperto, ha svelato che all'interno c'era effettivamente un ordigno, ma del tutto inoffensivo. Si trattava di una granata Mk2 di fabbricazione americana, residuato bellico della Seconda Guerra. La bomba era del tutto inerte ed era stata spedita da un collezionista bolognese a un altro collezionista in Calabria, che l'aveva comprata su internet. L'allarme è rientrato e nessuna persona è stata denunciata.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.