7 ore fa:Cassano Jonio entra nella Rete di servizi di facilitazione digitale
12 ore fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile
11 ore fa:Nuovo incidente sulla Statale 106 a Cariati, continua l’allarme sicurezza sulla “Jonica”
7 ore fa:Scutellà (M5S): «Meloni e Salvini smettano di vendere fumo ai cittadini»
10 ore fa:Il “Polo Aletti-Filangieri” di Trebisacce istituisce il nuovo corso di studi in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
11 ore fa:La festa non basta, servono infrastrutture per far diventare Sibari il cuore dell’agroalimentare del Sud
13 ore fa:Co-Ro ospiterà una tappa del Festival nazionale di danza diffusa "D. Off – SeArt"
8 ore fa:Foreste vetuste del Pollino e sviluppo eco-sostenibile
12 ore fa:Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»
9 ore fa:«Abbiamo prodotto finti agrumi e finti braccianti»: l’amara verità di Mascaro sulla crisi delle clementine

Ex Sindaci di Rossano chiedono incontro collaborativo con Stefano Mascaro

1 minuti di lettura
L'incontro tra ex Sindaci della Città di Rossano, sollecitato dall'ex Primo cittadino Giovanni Romano, si è svolto e ha visto la partecipazione di Giuseppe Antoniotti, Giuseppe Caputo, Tonino Caracciolo, Francesco Filareto e Orazio Longo. Un incontro fortemente voluto da Romano, il quale chiedeva ai suoi colleghi di mettere a disposizione della Città il patrimonio di esperienze e conoscenza per risollevarne le sorti. Dall'incontro, molto cordiale e costruttivo, ne è scaturito un documento. Con cui gli ex Sindaci chiedono all'attuale Sindaco Stefano Mascaro un incontro.
CHIEDONO UN INCONTRO URGENTE CON MASCARO PER IL BENE DEL TERRITORIO
"Siamo ex Sindaci della Città - si legge nella nota inviata a Mascaro - e siamo particolarmente preoccupati per le gravi difficoltà che affliggono Rossano. Abbiamo sempre a cuore le sorti della nostra Comunità civile. Vogliamo essere utili e contribuire alla soluzione dei problemi dei nostri concittadini. Intendiamo farlo in modo disinteressato, gratuito, in spirito di servizio verso la nostra gente e di sostegno all’azione amministrativa del Consiglio e della Giunta municipali. Perciò le chiediamo - prosegue la nota congiuntamente firmata dai sei ex Sindaci - un incontro urgente per prendere in esame lo stato dei servizi (sanità, legalità, tribunale, infrastrutture primarie e secondarie, viabilità, ambiente, recettività turistica, finanza locale, rapporti con il territorio ecc.) e individuare metodologie e proposte fattibili per potenziare e migliorare l’offerta dell’Ente Locale alle pressanti  richieste dell’opinione pubblica. Non intendiamo, assolutamente, essere controparte di chi ha l’onore e l’onere di guidare la città, né sostituirci ai compiti e alle responsabilità delle forze politiche e dei gruppi consiliari. Viceversa, vogliamo essere una sorta di Consulta dei Sindaci emeriti per essere attori di cittadinanza attiva, assolvendo al principio etico-civile di essere portavoce della società civile e dialogare, in spirito collaborativo e super partes, perché i  nostri concittadini recuperino un corretto rapporto di diritti-doveri con il governo locale e la nostra Rossano recuperi reattività, ruolo attivo, dignità con le Istituzioni sovra-comunali. Con  questi  sentimenti,  valori  e  intendimenti - concludono gli ex Sindaci -  le  chiediamo  un  incontro.  In  attesa di un cortese e tempestivo risconto, le siano graditi i nostri più cordiali saluti".  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.