6 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
7 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
10 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
8 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
9 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
9 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
10 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
6 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
8 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
7 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano

Euristeo Ceraolo uno degli interpreti nel film sulla vita di San Francesco di Paola

1 minuti di lettura
Il noto pendolare e naufrago interpreterà il ruolo di San Michele Arcangelo nel film sulla vita di San Francesco di Paola. Iniziativa in occasione dell'anno giubilare di misericordia e per il 600° anniversario della nascita di san Francesco di Paola. Ceraolo ha voluto dare il proprio contributo per un iniziativa benefica per un uso sociale, culturale e religioso. Interpretare il ruolo di San Michele arcangelo lo emoziona particolarmente perché, scrive in una nota, era il Santo in cui era devoto mio padre il preside “Michele Ceraolo” e dove in Sicilia, nel suo paese natio di Sant'Angelo di Brolo si celebra la Festa del Santo Patrono: San Michele Arcangelo, il 29 settembre di ogni anno. Euristeo è stato uno dei protagonisti nel Reality show Isola di Dino Survival ed inoltre, noto pendolare per il ripristino dell’intercity a lunga percorrenza come il Crotone – Milano ed è conosciuto per la sua iniziativa: foto Vip a sostegno dei precari della Scuola. Sono iniziate dunque le riprese del film sulla vita e le opere di San Francesco di Paola in occasione del 600° anniversario della nascita del taumaturgo paolano. L’iniziativa è stata voluta da due calabresi residenti a Roma: Vincenzo Principato che ha curato l’organizzazione e Luigi Avella (in foto con Ceraolo) che ha curato il testo e la regia. Il video sarà proiettato nel prossimo autunno in occasione di un evento commemorativo del santo calabrese. Le “locations” calabresi sono distribuite tra Rossano e Corigliano, con riprese nella suggestiva cornice di Santa Maria del Patire (Rossano) e gli esterni del Castello Ducale di Corigliano. Impegnati oltre trecento persone, tra attori, attrici e comparse, rigorosamente scelte tra la gente comune. Fra i protagonisti evidenziamo Maria Rosaria Principato nel ruolo di “Vienna” madre di San Francesco di Paola ed Anna Scalise nel ruolo della madre badessa (in foto Euristeo Ceraolo con Anna Scalise e Maria Rosaria Principato).
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.