3 ore fa:Corigliano-Rossano, lo stasismo si sfilaccia: Stasi, il Super Saiyan che (ancora) non si trasforma
15 minuti fa:Al Teatro Sybaris di Castrovillari la Calabria delle radici: tra musica, storia e tradizioni
2 ore fa:Il 12 dicembre anche la Cgil Calabria scende in piazza: proclamato un nuovo sciopero generale
6 ore fa:Co-Ro aderisce al bando FEAMPA per riqualificare il mercato ittico e i servizi alla marineria
15 ore fa:Terribile incidente a Chiubbica: muore a 27 anni Francesco Lauro
2 ore fa:Per la Banca d’Italia l'economia calabrese cresce, Lavia (Cisl): «Segnali positivi da consolidare»
1 ora fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
3 ore fa:VOLLEY - I rossoneri domani a Sciacca per il sesto turno
1 ora fa:Vandalizzato il luogo della memoria dedicato a Fabiana Luzzi
4 ore fa:Piragineti, ecco i nomi dei vincitori del Concorso amatoriale di vini novelli

Estate in Moda chiude i battenti. Zumpano: pronti ad aprire un nuovo capitolo

1 minuti di lettura

Nell'ultimo atto tanto spazio alle realtà del territorio che sono salite sulla passerella per deliziare il pubblico con le proprie novità

Dopo vent'anni vissuti da protagonista del fashion e della moda in riva allo Jonio, sullo storico evento dedicato all'eleganza ideato da Fabio Zumpano cala il sipario. Ad annunciarlo è lo stesso direttore artistico di Estate in Moda durante l’ultimo atto della sfilata che ha celebrato due decadi della kermesse che ha fatto crescere la moda nel territorio di Corigliano-Rossano. "Estate in moda chiude venti anni sono stati difficili da gestire ma non per questo me ne vado da questa terra. Chiudiamo un capitolo e ne apriamo un altro". Lo dice visibilmente commosso il direttore artistico fra i fuochi d’artificio che celebrano il suo lavoro; mentre ringrazia tutto lo staff, modelle e modelli, gli sponsor e la sua famiglia. Con un ringraziamento speciale al compianto papà Giovanni; ricordato da tanti nel corso della serata per la tenacia con cui ha sostenuto il figlio in un sogno chiamato Estate in moda. Un sogno è stata la serata di Torre Sant’Angelo, il luogo dove venti anni fa tutto nacque. Ha sfilato un flash della collezione cerimonia e abiti lunghi e tre abiti da sposa della nuova collezione 2020 dello stilista Simone Marulli, felice di essere sullo Jonio cosentino che ha ricambiato calorosamente la gioia della sua partecipazione. Tanto spazio alle realtà del territorio che sono salite sulla passerella per deliziare il pubblico con le proprie novità: Amendola con Pugliese centro ottico; Roberto Magarò e il Palazzo dei Sarti; la Farmacia Noto con la sua nuova fragranza; la boutique Martucci; Escunà con la collezione dedicata ai bimbi; Gallerie della sposa e Luxury man; la gioielleria Lauria e Il Blu biancheria.
AL FIANCO DI ESTATE IN MODA IL COMUNE DI CORIGLIANO-ROSSANO E LE AMMINISTRAZIONI DI CROSIA E CARIATI
Una serata, presentata dalla conduttrice radiofonica di Rlb Francesca Ramunno insieme a Francesco Capodacqua, che ha avuto momenti di spettacolo grazie alle coreografie di Giuseppe Ferraro e Lucia Amodio con i ballerini della Art show dance accademy di Torano che hanno danzato in un omaggio a Dorian Gray e ai Queen e alla voce di Angela Ruscio. Premi, inoltre per, il primario Guglielmo Guzzo, Caterina Celestino della omonima maison e Giovanni Amendola presidente di Federmoda Cosenza. Al fianco di “Estate in moda” ci sono stati il Comune di Corigliano-Rossano e, proprio per celebrare i venti anni, le amministrazioni di Crosia e Cariati che nel corso del tempo hanno ospitato la kermesse. Insieme a loro la Federazione Moda Italia, Confcommercio Cosenza, l’azienda di trasporto Simet, l’azienda Amarelli, le cantine iGreco, Rlb e il sito d’informazione quicoriglianorossano.it.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.