2 ore fa:Ddl Bilancio, Cugliari (Cna): «Nella manovra penalizzate le micro e piccole imprese»
3 ore fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne
4 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
27 minuti fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
4 ore fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese
1 ora fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi
2 ore fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno
5 ore fa:A scuola senz'acqua, al Polo Liceale di Rossano è l'ora della protesta
1 ora fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
5 ore fa:Quel giorno in cui decisero che la Calabria del nord-est doveva crederci davvero

Ernesto Rapani invita Stasi a ritirare il bando sulla comunicazione

1 minuti di lettura

Il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia, Ernesto Rapani: «Saremo vigili. Basta agli abitini su misura»

«Finalmente, ed è proprio il caso di dirlo, la città di Corigliano Rossano si è dotata di un’amministrazione politica eletta, dopo 14 mesi di commissariamento, nei quali il commissario ha promulgato atti discutibili tanto da arrivare al discriminante e probabilmente ha dato troppo ascolto alla “consulta” degli ex sindaci. Adesso è il momento di resettare molti di quegli atti, ritirare quelle gare che sembrano più degli abitini su misura e ripartire».

 

Il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia, Ernesto Rapani, nell’augurare buon lavoro a suo nome e per conto del partito che si onora di rappresentare, al neo sindaco Flavio Stasi, col quale ha condiviso molte battaglie dai banchi dell’opposizione del consiglio comunale di Rossano e nel rammentare che Fdi sarà vigile sui problemi del territorio, sull'operato dell'amministrazione, chiede al primo cittadino di rivedere alcune determinazioni del commissario.  

 

«Non faremo di certo mancare le nostre proposte ed idee di sviluppo del territorio, anche se forza politica extra consiglio – aggiunge il portavoce regionale del partito della Meloni – e proprio per questo chiediamo subito al sindaco Stasi di ritirare in autotutela il bando pubblicato da Bagnato, appena qualche ora prima della sua dipartita, sulla comunicazione istituzionale. Come il bando precedente affidato da Mascaro – insiste Rapani – mi suona tanto di gara preconfezionata e come abbiamo dichiarato nel 2016 siamo disposti, qualora non fosse ritirato, anche a sbandierare un bigliettino col nome del vincitore. E poi, chiedo al neo primo cittadino, perché sprecare quelle risorse per un servizio che serve solo ad annunciare le scuse dell’amministrazione per la carenza idrica in questo o quel quartiere o i lavori alla rete elettrica? Ventimila euro annui? E questa sarebbe la comunicazione “strategica”?»

 

«Al sindaco, dunque, chiediamo che revochi in autotutela questo bando, che dia l’esempio e risparmi fondi pubblici per un servizio che utilizzato a quel modo non serve a nulla e che impieghi le risorse comunali interne, poiché vi sono dipendenti dell’ente in possesso di tutti i requisiti per assolvere al compito di “addetto stampa” o come si chiama oggi, “comunicatore strategico”. Caro sindaco – termina Ernesto Rapani – confidando nel tuo buonsenso e consapevoli che la giustizia istituzionale ispirerà il tuo agire, siamo certi che bandirai trattamenti di favore agli amici ed agli amici degli amici».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.