16 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
27 minuti fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
3 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
1 ora fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
2 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
16 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
1 ora fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
4 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
17 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
57 minuti fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari

Epifania al gelo in Calabria!

1 minuti di lettura

Da domani temperature in brusco calo, con gelo in Calabria, in tutto il medio-Adriatico e l'Italia centro-meridionale. Per tutto il fine settimana, quindi, l'aria gelida proveniente dall'Artico Continentale stazionerà anche sulla nostra Regione e porterà tanto freddo. In alta quota (sopra i 1400 metri) tra venerdì e sabato in Calabria si raggiungeranno punte di -10/-12°C (addirittura fino a -13/-14°C sul Cosentino Settentrionale). Si tratta di valori quasi da record e che, salvo alcune occasioni nelle quali sono stati solo sfiorati, non si raggiungono dall'inverno del 1968. Praticamente, in particolare venerdì e sabato, la temperatura anche di giorno rimarrà sottozero già a quote collinari con valori glaciali alle alte quote (dove si potrebbero raggiungere valori minimi inferiori ai -15°C). Non mancheranno anche le occasioni per vedere la neve in pianura e localmente sulle coste (in particolare sul Reggino Tirrenico, sulla costa jonica cosentina e sul Crotonese, essendo le zone più esposte alle intense correnti settentrionali).

L'aggiornamento resta costante (fonte meteoincalabria.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.