4 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
43 minuti fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»
3 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
8 ore fa:San Lorenzo del Vallo, si candida Sara Mauro e sosterrà Occhiuto
6 ore fa:Cessía: tra il lentischio, il cisto, le acacie e l’acqua cristallina
1 ora fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra
5 ore fa:"Siamo Villapiana" non sosterrà la candidatura del Sindaco alla Regione
7 ore fa:Biancamaria Rende con Tridico: «È il momento di ridare dignità alla politica regionale»
2 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
9 ore fa:Scontro frontale sulla Statale 106, muore un giovane di Mirto

Epifania al gelo in Calabria!

1 minuti di lettura

Da domani temperature in brusco calo, con gelo in Calabria, in tutto il medio-Adriatico e l'Italia centro-meridionale. Per tutto il fine settimana, quindi, l'aria gelida proveniente dall'Artico Continentale stazionerà anche sulla nostra Regione e porterà tanto freddo. In alta quota (sopra i 1400 metri) tra venerdì e sabato in Calabria si raggiungeranno punte di -10/-12°C (addirittura fino a -13/-14°C sul Cosentino Settentrionale). Si tratta di valori quasi da record e che, salvo alcune occasioni nelle quali sono stati solo sfiorati, non si raggiungono dall'inverno del 1968. Praticamente, in particolare venerdì e sabato, la temperatura anche di giorno rimarrà sottozero già a quote collinari con valori glaciali alle alte quote (dove si potrebbero raggiungere valori minimi inferiori ai -15°C). Non mancheranno anche le occasioni per vedere la neve in pianura e localmente sulle coste (in particolare sul Reggino Tirrenico, sulla costa jonica cosentina e sul Crotonese, essendo le zone più esposte alle intense correnti settentrionali).

L'aggiornamento resta costante (fonte meteoincalabria.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.