7 ore fa:Insiti, il luogo baricentrico dove si decide il futuro della città
10 ore fa:Scuola Roncalli–Levi: pubblicato l’avviso per la demolizione e ricostruzione. Si chiude una vicenda storica
8 ore fa:Festa dell’Albero 2025 a Corigliano-Rossano: bambini e comunità insieme per la natura
6 ore fa:Morano investe nell’accoglienza, nuovi percorsi formativi gratuiti per potenziare la ricettività locale
5 ore fa:Cariati: garantita la continuità del servizio pediatrico
6 ore fa:Incidente sull'A4 nel bresciano: morto un 68enne originario di Firmo
9 ore fa:Legalità, coraggio e libertà: l’IIS Palma Green Falcone Borsellino ospita il Procuratore D’Alessio
10 ore fa:Schiavonea ancora violenza: nuovi accoltellamenti in pieno giorno. Episodi collegati?
7 ore fa:Trebisacce, al via i lavori di consolidamento dell’Ospedale: il Comitato Civico rassicura la comunità
8 ore fa:«Sugar Daddy e Sugar Baby non sono mode ma è prostituzione minorile»

Emozioni sportive: lo Spezzano promosso in Seconda categoria, Daniele Lavia Oscar dello sport

1 minuti di lettura
di MARTINA FORCINITI Tra emozioni e sprazzi di bel gioco, per lo Spezzano Albanese è stato un fine settimana da ricordare. Rabbiosi, determinati quanto basta, i ragazzi di coach Michele Luci domenica 15 hanno sbancato Terranova, ipotecando sin dal primo minuto un dominio assoluto e incontrastato conclusosi con il risultato di 1-0 per gli ospiti (rete di Scaravaglione). E facendo calare il sipario sul Girone A della Terza categoria. Già, perché i quarti in classifica, dopo la conquista dei playoff, hanno letteralmente svuotato i serbatoi dei padroni di casa (classificatisi secondi nella regular season) e sono saltati a piè pari in seconda categoria. Un obiettivo inimmaginabile ad inizio stagione per una squadra partita senza grandi e troppe ambizioni, che puntava a disputare un campionato tranquillo. Ma in corso d’opera lo Spezzano ha dimostrato di avere il giusto mix di talento, carattere e attitudine a gestire lo stress fondamentale per dar filo da torcere alle avversarie. E così, senza mai soffrire di sindromi da primato ma lavorando a lungo su testa e gambe, la squadra di patron Luca Talarico (unico socio e presidente) ha celebrato la conclusione più bella: una promozione sofferta, voluta credendoci sul serio. Forse imprevedibile, ma davvero meritata. [divider] Alzi la mano chi, da questo giovane talento tutto bizantino, non si aspettava l’ennesimo riconoscimento da Top Player del parquet. E in effetti Daniele Lavia, schiacciatore della Caffè Aiello Corigliano, ha ricevuto un nuovo premio al suo sorprendente talento in occasione dell’Oscar dello Sport Calabrese intitolato a "Piero e Raimondo D’Inzeo". Un campione che continua a coltivare le sue eccellenti qualità. Crescendo a ritmo di sport.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.