3 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
7 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
4 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
6 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
7 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
5 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
5 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
3 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
4 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
6 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»

Emergenza rifiuti, i Sindaci della Sibaritide hanno incontrato Ultimo

1 minuti di lettura
Rifiuti, uscire con celerità dallo stato di emergenza in attuazione dell’ordinanza della Presidente della Regione Calabria e, subito dopo, confrontarsi direttamente con i territori per condividere tutti gli investimenti pubblici necessari ed avviare una riforma radicale dell’attuale fallimentare ciclo regionale dei rifiuti.  – I sindaci restano pronti ad assumersi ogni responsabilità per contribuire, da protagonisti, ad una riscrittura eco-sostenibile e duratura del sistema regionale dei rifiuti. È quanto ha ribadito a nome dell’assemblea dei sindaci dell’Ambito di Raccolta Ottimale (ARO) della Sibaritide una nutrita delegazione di amministratori della fascia ionica che coordinati dal Sindaco di Corigliano-Rossano Flavio Stasi stamani (giovedì 21 maggio) si sono confrontati nella Cittadella Regionale con l’assessore regionale all’ambiente Sergio De Caprio e i funzionari dei dipartimento regionale competente. Sul fronte dell'emergenza seppure l'ordinanza di ieri (mercoledì 20 maggio) indica delle potenziali via d'uscita dal blocco dei conferimenti attuale, è stata ribadita la forte preoccupazione per i tempi con cui si potrà ricominciare ad effettuare la raccolta. Pertanto, dopo aver ribadito come la situazione sia insostenibile in ogni località, si è chiesto di accelerare al massimo ogni procedura amministrativa utile, anche e soprattutto in vista della stagione estiva.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.