19 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
4 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
1 ora fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
5 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
3 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
53 minuti fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
20 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
20 ore fa:La Vignetta dell'Eco
20 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
2 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi

Emergenza rifiuti, i Sindaci della Sibaritide hanno incontrato Ultimo

1 minuti di lettura
Rifiuti, uscire con celerità dallo stato di emergenza in attuazione dell’ordinanza della Presidente della Regione Calabria e, subito dopo, confrontarsi direttamente con i territori per condividere tutti gli investimenti pubblici necessari ed avviare una riforma radicale dell’attuale fallimentare ciclo regionale dei rifiuti.  – I sindaci restano pronti ad assumersi ogni responsabilità per contribuire, da protagonisti, ad una riscrittura eco-sostenibile e duratura del sistema regionale dei rifiuti. È quanto ha ribadito a nome dell’assemblea dei sindaci dell’Ambito di Raccolta Ottimale (ARO) della Sibaritide una nutrita delegazione di amministratori della fascia ionica che coordinati dal Sindaco di Corigliano-Rossano Flavio Stasi stamani (giovedì 21 maggio) si sono confrontati nella Cittadella Regionale con l’assessore regionale all’ambiente Sergio De Caprio e i funzionari dei dipartimento regionale competente. Sul fronte dell'emergenza seppure l'ordinanza di ieri (mercoledì 20 maggio) indica delle potenziali via d'uscita dal blocco dei conferimenti attuale, è stata ribadita la forte preoccupazione per i tempi con cui si potrà ricominciare ad effettuare la raccolta. Pertanto, dopo aver ribadito come la situazione sia insostenibile in ogni località, si è chiesto di accelerare al massimo ogni procedura amministrativa utile, anche e soprattutto in vista della stagione estiva.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.