16 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
14 minuti fa:Calabria Alza la Testa! Anche le Lampare aderiscono alla manifestazione di Catanzaro
1 ora fa:Sabato 10 maggio verrà consegnata a Trebisacce la bandiera de "I Borghi più belli d'Italia"
2 ore fa:Co-Ro, riparte la 20^ edizione de "La Città della musica" con Elvira Maria Iannuzzi e Alessandro Panatteri
17 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
14 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
14 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
15 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
18 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
15 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro

Emergenza rifiuti, i Sindaci della Sibaritide hanno incontrato Ultimo

1 minuti di lettura
Rifiuti, uscire con celerità dallo stato di emergenza in attuazione dell’ordinanza della Presidente della Regione Calabria e, subito dopo, confrontarsi direttamente con i territori per condividere tutti gli investimenti pubblici necessari ed avviare una riforma radicale dell’attuale fallimentare ciclo regionale dei rifiuti.  – I sindaci restano pronti ad assumersi ogni responsabilità per contribuire, da protagonisti, ad una riscrittura eco-sostenibile e duratura del sistema regionale dei rifiuti. È quanto ha ribadito a nome dell’assemblea dei sindaci dell’Ambito di Raccolta Ottimale (ARO) della Sibaritide una nutrita delegazione di amministratori della fascia ionica che coordinati dal Sindaco di Corigliano-Rossano Flavio Stasi stamani (giovedì 21 maggio) si sono confrontati nella Cittadella Regionale con l’assessore regionale all’ambiente Sergio De Caprio e i funzionari dei dipartimento regionale competente. Sul fronte dell'emergenza seppure l'ordinanza di ieri (mercoledì 20 maggio) indica delle potenziali via d'uscita dal blocco dei conferimenti attuale, è stata ribadita la forte preoccupazione per i tempi con cui si potrà ricominciare ad effettuare la raccolta. Pertanto, dopo aver ribadito come la situazione sia insostenibile in ogni località, si è chiesto di accelerare al massimo ogni procedura amministrativa utile, anche e soprattutto in vista della stagione estiva.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.