2 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
3 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
1 ora fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
4 ore fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
19 minuti fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
54 minuti fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
2 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
1 ora fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
4 ore fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
3 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»

Emergenza rifiuti: protestano i cittadini di Viale Sant'Angelo

1 minuti di lettura
Sono tornati nuovamente in strada i cittadini di Viale Sant'Angelo, a Rossano scalo, per protestare contro l'emergenza igienico-sanitaria che sta subendo il loro quartiere a causa della mancata raccolta dei rifiuti solidi urbani. Ormai esausti per i cumuli di spazzatura che hanno praticamente subissato i cassonetti e per il cattivissimo odore che esala dagli scarti, poco fa hanno deciso di scendere in strada e manifestare tutto il loro dissenso. Chiedono di parlare con il sindaco Inevitabili i problemi alla viabilità in un'area strategica per il traffico urbano. Sul posto sono giunti subito gli agenti del reparto mobile del Commissariato di Corigliano-Rossano. Mentre si attende l'arrivo del primo cittadino.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.