5 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
2 ore fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Jonio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione
1 ora fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
30 minuti fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
1 ora fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
4 ore fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
2 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
3 ore fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
Adesso:A Terranova da Sibari la presentazione del libro "Barche di Sabbia" di Emanuele Armentano
6 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»

Emergenza rifiuti: protestano i cittadini di Viale Sant'Angelo

1 minuti di lettura
Sono tornati nuovamente in strada i cittadini di Viale Sant'Angelo, a Rossano scalo, per protestare contro l'emergenza igienico-sanitaria che sta subendo il loro quartiere a causa della mancata raccolta dei rifiuti solidi urbani. Ormai esausti per i cumuli di spazzatura che hanno praticamente subissato i cassonetti e per il cattivissimo odore che esala dagli scarti, poco fa hanno deciso di scendere in strada e manifestare tutto il loro dissenso. Chiedono di parlare con il sindaco Inevitabili i problemi alla viabilità in un'area strategica per il traffico urbano. Sul posto sono giunti subito gli agenti del reparto mobile del Commissariato di Corigliano-Rossano. Mentre si attende l'arrivo del primo cittadino.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.