5 ore fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
1 ora fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
2 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
29 minuti fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
3 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
1 ora fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
3 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
2 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
4 ore fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova rassegna musicale
59 minuti fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export

Emergenza Rifiuti, l'assemblea dei Sindaci confermano una situazione intollerabile

1 minuti di lettura
Emergenza regionale rifiuti, la situazione è ormai intollerabile da tutti i punti di vista. Servono soluzioni urgenti da concertare con la Regione Calabria entro mercoledì 29 maggio, data entro la quale chiederemo un incontro ad hoc con la Presidente Jole Santelli. È quanto convenuto all’unanimità dall’assemblea dei sindaci dell’Ambito di Raccolta Ottimale (ARO) della Sibaritide che, convocata per il pomeriggio di oggi (domenica 17 maggio) a Corigliano-Rossano dal Sindaco Flavio Stasi ha ribadito, in tutti gli interventi che si sono susseguiti, la gravità del punto di non ritorno al quale si è arrivati e la drammaticità dei rischi igienico-sanitari che, stante comunque la situazione di crisi pandemica in corso, stanno purtroppo subendo in queste ore le popolazioni locali a causa degli accumuli di rifiuti determinati dalla mancata raccolta per assenza di impianti disponibili. Al rischio igienico sanitario – ha detto Stasi – si aggiunge il rischio di rinunciare alle speranze di poter recuperare almeno in parte la stagione turistica, già gravemente compromessa dal Covid-19. I sindaci della Sibaritide – ha concluso il Sindaco di Corigliano-Rossano – condividono analisi e metodi per la ricerca di soluzioni immediate di uscita dall’emergenza in atto. Sono disponibili anche ad assumersi delle responsabilità per promuovere una riforma strutturale del ciclo dei rifiuti ma allo stesso tempo sono pronti ad ogni forma di mobilitazione e di iniziativa, nell’esclusivo interesse delle comunità locali.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.