18 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
32 minuti fa:La nuova stagione di Miss Mondo Calabria parte da Pietrapaola
23 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
2 minuti fa:Grotte di Sant'Angelo a Cassano: pubblicata la manifestazione di interesse per l'area bar
21 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
17 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
22 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
16 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
19 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
21 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record

Emergenza Rifiuti, l'assemblea dei Sindaci confermano una situazione intollerabile

1 minuti di lettura
Emergenza regionale rifiuti, la situazione è ormai intollerabile da tutti i punti di vista. Servono soluzioni urgenti da concertare con la Regione Calabria entro mercoledì 29 maggio, data entro la quale chiederemo un incontro ad hoc con la Presidente Jole Santelli. È quanto convenuto all’unanimità dall’assemblea dei sindaci dell’Ambito di Raccolta Ottimale (ARO) della Sibaritide che, convocata per il pomeriggio di oggi (domenica 17 maggio) a Corigliano-Rossano dal Sindaco Flavio Stasi ha ribadito, in tutti gli interventi che si sono susseguiti, la gravità del punto di non ritorno al quale si è arrivati e la drammaticità dei rischi igienico-sanitari che, stante comunque la situazione di crisi pandemica in corso, stanno purtroppo subendo in queste ore le popolazioni locali a causa degli accumuli di rifiuti determinati dalla mancata raccolta per assenza di impianti disponibili. Al rischio igienico sanitario – ha detto Stasi – si aggiunge il rischio di rinunciare alle speranze di poter recuperare almeno in parte la stagione turistica, già gravemente compromessa dal Covid-19. I sindaci della Sibaritide – ha concluso il Sindaco di Corigliano-Rossano – condividono analisi e metodi per la ricerca di soluzioni immediate di uscita dall’emergenza in atto. Sono disponibili anche ad assumersi delle responsabilità per promuovere una riforma strutturale del ciclo dei rifiuti ma allo stesso tempo sono pronti ad ogni forma di mobilitazione e di iniziativa, nell’esclusivo interesse delle comunità locali.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.