17 minuti fa:Da Castrovillari l’eccellenza del packaging italiano: GLF punto di riferimento per innovazione e qualità
14 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
2 ore fa:Dove il bene non fa rumore: storie di solidarietà a Schiavonea
1 ora fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo: «un rivoluzionario di pace»
17 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
1 ora fa:Mamma investita sulle strisce pedonali davanti alle scuole di Via Nazionale
16 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
16 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Il Clariverso Duo porta a Corigliano-Rossano il “Multiverso di Cerino”
47 minuti fa:Bara abbandonata a Pietrapaola per fare spazio ad un loculo: Carabinieri fanno luce sul macabro ritrovamento

Emergenza maltrattamenti randagi: interviene Michela Vittoria Brambilla

1 minuti di lettura
“E’ tempo che il Parlamento reagisca di fronte a fatti così gravi: appena possibile, sia calendarizzata in commissione la mia proposta di legge per inasprire le pene a carico di chi maltratta e uccide gli animali”. Lo sostiene la deputata Michela Vittoria Brambilla, presidente del Movimento animalista e della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente, “commentando il nuovo, orribile caso – è detto in un comunicato – di probabile animalicidio a Rende, a pochi chilometri dal luogo dove era stata ritrovata Luce”. “Chi ha voluto disfarsi della cagnetta, di taglia media – aggiunge Brambilla – le ha legato le zampe anteriori e posteriori con del filo elettrico, poi l’ha infilata in un primo sacco accuratamente chiuso intorno al corpo con uno spago del tutto simile a quello usato per Luce, e poi l’ha messa in un sacco più grande, da mangime. La causa della morte sarà accertata da una necroscopia, già autorizzata dall’assessore comunale, ma il sangue trovato fa supporre, a detta del veterinario, una morte violenta e immediata. Il corpo della cagnetta è stato scoperto sul ciglio della strada, in una zona degradata, da tempo trasformata in discarica, da due ragazzi, che hanno subito allertato la responsabile locale della Leidaa, Gisella Grande, che a sua volta ha chiamato i vigili urbani, prontamente intervenuti”. “Purtroppo – sostiene ancora Michele Vittoria Brambilla – l’ora dell’indignazione non passa mai. Non posso che rinnovare il mio appello a tutte le forze politiche perché finalmente si decidano a prendere provvedimenti contro i casi di maltrattamento e animalicidio, che il precedente Governo e la sua maggioranza avevano liquidato come bagatelle. L’avvio della legislatura può ridare slancio all’azione di tutti coloro che chiedono più tutela per gli animali. Sarà il primo argomento all’ordine del giorno del già costituito Intergruppo parlamentare per i diritti degli animali. Intanto la Leidaa presenterà denuncia contro ignoti”. fonte quicosenza.it
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.