3 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
2 ore fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
2 ore fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
16 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
17 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
1 ora fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
18 minuti fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
1 ora fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
15 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
16 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?

Emergenza maltrattamenti randagi: interviene Michela Vittoria Brambilla

1 minuti di lettura
“E’ tempo che il Parlamento reagisca di fronte a fatti così gravi: appena possibile, sia calendarizzata in commissione la mia proposta di legge per inasprire le pene a carico di chi maltratta e uccide gli animali”. Lo sostiene la deputata Michela Vittoria Brambilla, presidente del Movimento animalista e della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente, “commentando il nuovo, orribile caso – è detto in un comunicato – di probabile animalicidio a Rende, a pochi chilometri dal luogo dove era stata ritrovata Luce”. “Chi ha voluto disfarsi della cagnetta, di taglia media – aggiunge Brambilla – le ha legato le zampe anteriori e posteriori con del filo elettrico, poi l’ha infilata in un primo sacco accuratamente chiuso intorno al corpo con uno spago del tutto simile a quello usato per Luce, e poi l’ha messa in un sacco più grande, da mangime. La causa della morte sarà accertata da una necroscopia, già autorizzata dall’assessore comunale, ma il sangue trovato fa supporre, a detta del veterinario, una morte violenta e immediata. Il corpo della cagnetta è stato scoperto sul ciglio della strada, in una zona degradata, da tempo trasformata in discarica, da due ragazzi, che hanno subito allertato la responsabile locale della Leidaa, Gisella Grande, che a sua volta ha chiamato i vigili urbani, prontamente intervenuti”. “Purtroppo – sostiene ancora Michele Vittoria Brambilla – l’ora dell’indignazione non passa mai. Non posso che rinnovare il mio appello a tutte le forze politiche perché finalmente si decidano a prendere provvedimenti contro i casi di maltrattamento e animalicidio, che il precedente Governo e la sua maggioranza avevano liquidato come bagatelle. L’avvio della legislatura può ridare slancio all’azione di tutti coloro che chiedono più tutela per gli animali. Sarà il primo argomento all’ordine del giorno del già costituito Intergruppo parlamentare per i diritti degli animali. Intanto la Leidaa presenterà denuncia contro ignoti”. fonte quicosenza.it
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.