14 ore fa:Vaccarizzo Albanese: intitolato a Renzo Milanese il Centro Aggregazione del progetto SAI
14 ore fa:Da metà Maggio Trebisacce avrà il suo mammografo operativo 
15 ore fa:Arrampicata, inaugurati a Frascineto i settori a "Timpa Crivo"
13 ore fa:I Giganti di Cozzo del Pesco in stato di abbandono: la denuncia dei ragazzi di Rossano Purpurea
14 ore fa:Al via la quarta edizione del Festival della Legalità: contro ogni forma di violenza e discriminazione
15 ore fa:L'Oratorio San Girolamo di Castrovillari torna alla comunità
12 ore fa:Tarsia tra i luoghi nati grazie alle opere di bonifica, Ameruso: «Oggi costruiamo una destinazione»
11 ore fa:Anche il Parco del Pollino sarà protagonista del "Calabria Wine Design Festival"
11 ore fa:Its, la Terza Commissione approva il piano triennale. Straface: «Passo in avanti per il futuro dei giovani»
13 ore fa:A Marilena Cavallo il Premio Troccoli Magna Graecia

Elezioni regionali a dicembre? Ecco nomi e schieramenti dei “nostri” candidati

2 minuti di lettura
  Si avvicina sempre più la corsa alle regionali d’inverno, per una Calabria che ormai da tempo chiede la svolta. Le cronache politiche delle ultime ore pronosticano tempi ma non date. Già, perché la data la sa solo il presidente Oliverio, che dovrà firmare il decreto di indizione delle elezioni e farlo pubblicare nella Gazzetta ufficiale. «I tempi – ha detto telegrafico il governatore – saranno quelli previsti dai termini di legge». Quindi vedo non vedo. In molti credono che non si andrà alle urne prima della seconda decade di gennaio ma c’è anche chi scommette che Oliverio possa avere la “carta sorpresa” in tasca e mandare i calabresi ad elezioni prima di Natale. Probabilmente il 15 dicembre. E questo per mettere in difficoltà gli avversari che, tranne l’ex capo della protezione civile regionale Carlo Tansi (il quale è già nel pieno della sua campagna elettorale a presidente) ancora navigano in alto mare su candidature e alleanze. Una mossa, quella delle elezioni natalizie, che Oliverio potrebbe giocare soprattutto se alla fine attorno al suo nome non si dovesse trovare la quadra per una grande coalizione. Potrebbe essere una soluzione. Ma all’ombra dei giochi regionali che, ancora – dicevamo – sembrano essere in fase embrionale, sui territori i candidati consiglieri iniziano a delineare le loro posizioni. Di candidati semi-ufficiali o ufficiosi, quotati, a dire la verità, al momento non se ne contano moltissimi. Sono meno di una decina; ma non essendoci nulla di definito ancora, sia nelle segreterie regionali dei partiti che in quelle degli aspiranti presidenti, non è escluso che questo numero possa lievitare nei prossimi giorni. I certi e sicuri tra quelli che si troveranno nelle liste, senza dubbio, sono l’ex segretario questore del Consiglio regionale, Giuseppe Graziano, il portavoce regionale di Fratelli d’Italia, Ernesto Rapani (che il prossimo 26 ottobre sarà a Sibari insieme a tutto il quartier generale calabrese del partito della Meloni) e il democratico Aldo Zagarese, volto giovane e spendibile per il partito di Zingaretti. Mentre per i primi due (Graziano e Rapani) si preannunciano candidature scontate nella coalizione di centro destra (a prescindere da chi sia il candidato presidente); Zagarese, che gode delle simpatie dei vertici regionali del PD, troverà sicuramente spazio nella lista ufficiale dei democrat. Tra le candidature che stanno prendendo sempre più piede negli ultimi giorni, ma che si paventava già da mesi, c’è quella del vicesindaco di Corigliano-Rossano, Claudio Malavolta. A volere in lizza l’imprenditore coriglianese sarebbe proprio il governatore Oliverio in persona che probabilmente potrebbe trovargli posto (addirittura come capolista) in una lista collegata al presidente, nel collegio di Cosenza. C’è poi la fronda “movimentista” e “rivoluzionaria” capeggiata dal geologo Carlo Tansi. Il quale, nelle ultime ore, dai suoi social ha fatto sapere che «se dovessi diventare presidente, la prima cosa che dovranno darmi è una scorta». E la dice lunga sull’idea di cambiamento radicale e senza sconti che l’ex capo della ProCiv calabrese vuole attuare. Con lui, potrebbe schierarsi anche uno dei volti nuovi della politica corissanese: l’avvocato Domenico Rotondo, consigliere di maggioranza di Corigliano-Rossano e che, a quanto pare, sembra stimi molto Tansi. Ma la vera sorpresa, anzi il vero outsider potrebbe essere nientemeno che il sindaco della nuova terza città della Calabria, Flavio Stasi. Il primo cittadino, a quanto pare, avrebbe sul piatto addirittura tre proposte di candidature al consiglio regionale: quella del presidente uscente Mario Oliverio, quella di Carlo Tansi e – udite, udite – anche quella del Movimento 5 Stelle che sul territorio di Corigliano-Rossano, almeno per il momento, non avrebbe trovato nessuna figura spendibile. Sicuramente, il primo cittadino forte del consenso elettorale ottenuto alle ultime comunali e al suo profilo di uomo nuovo, gode di tanti pretendenti. Chissà se alla fine cederà ad una di queste lusinghe.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.