8 ore fa:Il “Polo Aletti-Filangieri” di Trebisacce istituisce il nuovo corso di studi in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
10 ore fa:La festa non basta, servono infrastrutture per far diventare Sibari il cuore dell’agroalimentare del Sud
6 ore fa:Scutellà (M5S): «Meloni e Salvini smettano di vendere fumo ai cittadini»
7 ore fa:Foreste vetuste del Pollino e sviluppo eco-sostenibile
7 ore fa:«Abbiamo prodotto finti agrumi e finti braccianti»: l’amara verità di Mascaro sulla crisi delle clementine
11 ore fa:Co-Ro ospiterà una tappa del Festival nazionale di danza diffusa "D. Off – SeArt"
11 ore fa:Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»
10 ore fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile
9 ore fa:Nuovo incidente sulla Statale 106 a Cariati, continua l’allarme sicurezza sulla “Jonica”
5 ore fa:Cassano Jonio entra nella Rete di servizi di facilitazione digitale

Elaiopolio, il comune diventi proprietario

1 minuti di lettura

Alla luce dell'adesione del comune di Rossano Associazione nazionale Città dell’Olio, il sindaco Stefano Mascaro ha annunciato che chiederà al Ministero per le Politiche Agricole che l' elaiopolio possa rientrare nelle proprietà del Comune. Lo ha dichiarato ieri 17 novembre durante il consiglio comunale che ha approvato l'adesione all'unanimità. Tra i primi impegni su questa grande e storica opportunità – ha detto il Primo Cittadino – ci sarà quello di pensare concretamente ad una rifunzionalizzazione dell’ elaiopolio, , che per la sua posizione baricentrica nel territorio, per il rilancio complessivo dell’intero settore agroalimentare. 

ELAIOPOLIO, A ROSSANO RUOLO TRAINANTE

In secondo luogo – ha sottolineato – occorrerà fare squadra con i produttori e l’intera filiera affinchè si metta in piedi da subito un coordinamento operativo che renda la presenza di Rossano, maggiormente importante dal punto di vista dei numeri e dei contributi, nell’associazione regionale e nazionale Città dell’Olio. La Città del Codex – ha concluso MASCARO – dovrà avere un ruolo trainante rispetto agli altri comuni del territorio, dalla Sila Greca all’Arberia, passando dal basso e alto jonio.

ELAIOPOLIO, PRESTO IL MINISTRO MARTINA A ROSSANO

Probabile visita del Ministro MARTINA a Rossano per il prossimo SABATO 26 NOVEMBRE.  Prudenza e cautela dovute per le notizie attese e giunte nella giornata di ieri (giovedì 17 novembre) avevano indotto il Sindaco a non confermare l'importante appuntamento.  Cosa che è stata immediatamente fatta nella mattinata odierna, anche alla luce dell'ulteriore positiva notizia di Rossano Città dell'Olio deliberata all'unanimità dal Consiglio Comunale. La richiesta che MASCARO formalizzerà al Ministro MARTINA sarà quella di acquisire l'Elaiopolio, struttura realizzata nel 1972 e di fatto mai entrata in funzione, nel patrimonio indisponibile del Comune di Rossano, con l'obiettivo di rifunzionalizzarlo ed utilizzarlo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.