4 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
1 ora fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
36 minuti fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
1 ora fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
2 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
6 minuti fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
16 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
1 ora fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
17 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
3 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune

Edilizia, investimenti dalla legge di bilancio

1 minuti di lettura
Il settore dell' edilizia vivrà nei prossimi tre anni un momento particolarmente felice. Se è vero come lo è che "una buona notizia giunge da alcune misure di finanza pubblica. Previste dalla legge di bilancio dello Stato approvata per il triennio 2017-2019. Tali misure libereranno nelle casse degli enti locali somme consistenti. 700 milioni di euro nel triennio 2017-2019. Di cui 300 milioni solo per l’edilizia scolastica”. Lo dichiara il presidente del Comitato Mezzogiorno e Isole di Ance, Giovan Battista Perciaccante, alla guida anche di Ance Cosenza. In particolare entro il 20 febbraio gli enti territoriali interessati potranno presentare domanda per utilizzare risorse fuori dai vincoli di bilancio. Finalizzate a investimenti sulle scuole e sul territorio. Inviando la propria richiesta alla struttura di missione per l’edilizia scolastica o alla Ragioneria generale dello Stato. Secondo specifiche procedure segnalate dal Governo.
EDILIZIA, OPPORTUNITA' CHE DA' ELASTICITA' AI COMUNI
“Mettere in sicurezza il territorio e le scuole, attivando interventi utili all’economia locale è importante. Rappresenta un’occasione che non possiamo perdere. Questa norma – aggiunge il presidente Perciaccante - si traduce in un’opportunità che serve a dare elasticità di cassa ai comuni. E che, unita alle previsioni derivanti da Patto per la Calabria, Por e Calabria Sicura, può aiutare il settore edile a riprendersi. Dopo anni di immobilismo ed inattività. Insieme a questa buona notizia – continua il presidente Perciaccante - salutiamo con favore l’annuncio del Sindaco di Cosenza relativamente al protocollo che intende sottoscrivere con la Procura di Cosenza per la questione degli appalti pubblici. Si tratta di una proposta che Ance e Confindustria suggeriscono e propongono da tempo. Perché va nella direzione di garantire la massima trasparenza nella gestione degli appalti e procedure di gara. Nei prossimi giorni chiederemo uno specifico incontro al primo cittadino della città capoluogo. Nel corso del quale, riconfermando condivisione e disponibilità rispetto alla proposta, presenteremo un documento articolato. Tendente a regolare anche l’Albo delle imprese di fiducia per l’affidamento di lavori. Mediante procedura negoziata e cottimo fiduciario”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.