20 ore fa:Cassano Jonio consegna la civica benemerenza al Maestro Francesco Rodilosso
19 ore fa:Il Dante d'Albania Giulio Variboba ricordato nel suo terzo centenario a San Giorgio Albanese
2 ore fa:A Cassano Jonio completati i lavori della scritta di benvenuto
19 ore fa:Festa della Liberazione, Greco (Italia Viva): «Il ricordo di Papa Francesco si intreccia con i valori della Resistenza»
12 minuti fa:Automobili danneggiate sotto casa: anche Co-Ro nella morsa dei vandali
20 ore fa:I Laghi di Sibari in onda su Italia1. Ecco quando
3 ore fa:«Il Comune non perda l'occasione per stabilizzare i tirocinanti Tis»
1 ora fa:Nasce il gemellaggio tra la Confraternita degli Zafarani e l'associazione Ristoranti dell'Arte
18 ore fa:Una lunga estate caldissima... Schiavonea è pronta tra luci e (vecchie e nuove) criticità
17 ore fa:Crosia festeggia il Primo Maggio in musica sul Lungomare Centofontane

Edilizia, investimenti dalla legge di bilancio

1 minuti di lettura
Il settore dell' edilizia vivrà nei prossimi tre anni un momento particolarmente felice. Se è vero come lo è che "una buona notizia giunge da alcune misure di finanza pubblica. Previste dalla legge di bilancio dello Stato approvata per il triennio 2017-2019. Tali misure libereranno nelle casse degli enti locali somme consistenti. 700 milioni di euro nel triennio 2017-2019. Di cui 300 milioni solo per l’edilizia scolastica”. Lo dichiara il presidente del Comitato Mezzogiorno e Isole di Ance, Giovan Battista Perciaccante, alla guida anche di Ance Cosenza. In particolare entro il 20 febbraio gli enti territoriali interessati potranno presentare domanda per utilizzare risorse fuori dai vincoli di bilancio. Finalizzate a investimenti sulle scuole e sul territorio. Inviando la propria richiesta alla struttura di missione per l’edilizia scolastica o alla Ragioneria generale dello Stato. Secondo specifiche procedure segnalate dal Governo.
EDILIZIA, OPPORTUNITA' CHE DA' ELASTICITA' AI COMUNI
“Mettere in sicurezza il territorio e le scuole, attivando interventi utili all’economia locale è importante. Rappresenta un’occasione che non possiamo perdere. Questa norma – aggiunge il presidente Perciaccante - si traduce in un’opportunità che serve a dare elasticità di cassa ai comuni. E che, unita alle previsioni derivanti da Patto per la Calabria, Por e Calabria Sicura, può aiutare il settore edile a riprendersi. Dopo anni di immobilismo ed inattività. Insieme a questa buona notizia – continua il presidente Perciaccante - salutiamo con favore l’annuncio del Sindaco di Cosenza relativamente al protocollo che intende sottoscrivere con la Procura di Cosenza per la questione degli appalti pubblici. Si tratta di una proposta che Ance e Confindustria suggeriscono e propongono da tempo. Perché va nella direzione di garantire la massima trasparenza nella gestione degli appalti e procedure di gara. Nei prossimi giorni chiederemo uno specifico incontro al primo cittadino della città capoluogo. Nel corso del quale, riconfermando condivisione e disponibilità rispetto alla proposta, presenteremo un documento articolato. Tendente a regolare anche l’Albo delle imprese di fiducia per l’affidamento di lavori. Mediante procedura negoziata e cottimo fiduciario”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.