2 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
4 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
8 minuti fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
3 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
1 ora fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
3 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
4 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
1 ora fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
39 minuti fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
2 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria

Ecoross: attivato servizio raccolta gratuita degli ingombranti

1 minuti di lettura
Il Centro di raccolta itinerante” è la nuova iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale di Corigliano Rossano di concerto con la Società Ecoross. L’azienda ha istituito un servizio di reclutamento dei rifiuti ingombranti (armadi, tavoli, poltrone, divani, reti per letto, sedie, etc.) e R.A.E.E. (rifiuti elettronici). La pericolosità dei componenti di questi ultimi fa sì che venga previsto un trattamento ad hoc per il loro smaltimento. È importante quindi non abbandonarli o mischiarli ai rifiuti indifferenziati. Per incentivare il conferimento presso le isole ecologiche, questa iniziativa vedrà impegnato apposito personale che, gratuitamente, preleverà gli ingombranti per destinarli al giusto smaltimento. L’attività sarà svolta prevalentemente lungo il litorale costiero nella seguente fascia oraria: 9.30-12.30 da martedì 23 giugno 2020 a martedì 14 luglio 2020. La Ecoross ha anche predisposto personale specifico di assistenza informativa in linea con la campagna di sensibilizzazione. Di seguito il calendario degli appuntamenti e i punti di conferimento individuati nei pressi delle aree sotto indicate: Martedì 23 giugno: Gelateria il Combattente – Lungomare Schiavonea – AREA URBANA CORIGLIANO Mercoledì 24 giugno: Lido Sabbia d’Oro – C.da Momena – AREA URBANA ROSSANO Venerdì 26 giugno: Lido Barracuda – Lungomare Schiavonea – AREA URBANA CORIGLIANO Sabato 27 giugno: Lido Playa del Re – Galderate – AREA URBANA ROSSANO Martedì 30 giugno: Guru Garden Club – Lungomare Schiavonea – AREA URBANA CORIGLIANO Mercoledì 1 luglio: Lido Malena – Loc. Pirro Malena – AREA URBANA ROSSANO Venerdì 3 luglio: Lido Bellariva – Loc. Fabrizio – AREA URBANA CORIGLIANO Martedì 7 luglio: Impianto Sportivo di C.da Seggio – AREA URBANA ROSSANO Martedì 8 luglio: C.da Salice – AREA URBANA CORIGLIANO Venerdì 10 luglio: Ex Lido Faraco – C.da Fossa – AREA URBANA ROSSANO Sabato 11 luglio: C.da Thurio – AREA URBANA CORIGLIANO Martedì 14 Luglio: C.da S. Irene – AREA URBANA ROSSANO L’Azienda confida in una sicura collaborazione da parte dell’utenza.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.