11 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
13 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
15 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
10 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
14 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
12 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
7 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
5 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
8 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
9 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”

Ecoross amplia l'attività di sensibilizzazione e informazione

1 minuti di lettura
[gallery ids="32150,32151,32153,32154,32155,32157"] Raccolta differenziata: Ecoross moltiplica gli sforzi, amplia l’attività di informazione, mobilita il proprio personale qualificato. L’obiettivo è raggiungere le percentuali di raccolta che la legge impone, rispettare l’ambiente, mettere nelle condizioni la pubblica amministrazione di ridurre la pressione fiscale in materia di rifiuti. La sensibilizzazione non va in vacanza e l’attività di Ecoross non si ferma, con uno staff motivato che, in linea con i dettami della dirigenza, è sempre più impegnato nel portare avanti l’opera di informazione e di diffusione di una sana cultura ambientale. Molteplici le iniziative realizzate da Ecoross nei mesi di luglio e agosto su vari punti del territorio, nei comuni in cui è aggiudicataria del servizio di igiene pubblica. Da “Svuota la cantina” a “Vuoto a prendere”, dall’allestimento di info-point alla consegna dei kit estivi per la raccolta differenziata dei rifiuti. Il tutto nell’ambito del più ampio progetto “Più differenziata. Uniti nel separare”. In ogni occasione, il personale di Ecoross ha provveduto ad informare i cittadini circa le modalità di conferimento della raccolta differenziata e dei materiali ingombranti da depositare presso i centri di raccolta comunali o direttamente presso l’azienda Ecoross. La campagna di sensibilizzazione ha visto impegnati gli operatori e lo staff di Ecoross anche nel corso di alcune festività patronali, come nel caso dei festeggiamenti in onore della Madonna del Carmelo il 18 luglio a Scalea e di Santa Maria ad Nives, dal 3 al 5 agosto a Schiavonea. La distribuzione dei kit estivi ha invece interessato varie zone dei territori di Rossano, Corigliano e Scalea, dalle contrade alle località costiere e ai villaggi turistici, in modo da favorire una presenza capillare nonché il raggiungimento del maggior numero possibile di cittadini e di turisti. Si è rivelata un successo anche l’iniziativa “Vuoto a prendere” finalizzata alla raccolta di vuoti in plastica, alluminio e vetro con la consegna di gadget, realizzata: a Rossano il 10 agosto durante la Festa allo Zefiro, il 13 agosto nel centro storico in occasione dell’evento “Le piazze della musica” e il 16 agosto in contrada Fossa nell’ambito di “Fossa in festa”; a Corigliano il 17 agosto nel corso della “Notte d’Estate al centro storico 2016”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.