Tradizione, identità e impegno culturale: torna a San Demetrio Corone il Premio Arbëria
L’evento si terrà sabato 6 settembre nella prestigiosa cornice del Collegio di Sant’Adriano. Riconoscimento al professor Francesco Altimari per il suo contributo alla valorizzazione della cultura e della lingua arbëreshe

SAN DEMETRIO CORONE – Torna anche quest’anno il Premio Arbëria, la manifestazione che celebra le eccellenze delle comunità arbëreshe giunta alla sua quinta edizione. L’evento, promosso dal Lions Club Arbëria – Distretto Lions 108YA, si terrà sabato 6 settembre alle ore 18:30 nella prestigiosa cornice del Collegio di Sant’Adriano a San Demetrio Corone.
La cerimonia vedrà la partecipazione di autorità civili e religiose, tra cui il sindaco di San Demetrio Corone Ernesto Madeo, Papàs Pietro Lanza, vicario dell’Eparchia di Lungro, e Anna Madeo, console onorario del Governo Albanese in Calabria.
«Il Premio Arbëria – affermano gli organizzatori – ha una valenza prioritaria per noi perché ha un valore altamente educativo ed è di esempio: andando a premiare le eccellenze del nostro territorio diamo un segnale soprattutto ai giovani, che può essere da stimolo e da riferimento per la loro formazione e per la permanenza nel territorio dell’Arbëria.»
Il riconoscimento sarà conferito al professor Francesco Altimari, ordinario di Lingua e Letteratura Albanese presso l’Università della Calabria, per il suo straordinario contributo alla valorizzazione della cultura e della lingua arbëreshe. «La scelta di quest’anno è caduta su una personalità del mondo accademico – si legge nella motivazione – che si è sempre speso per la valorizzazione dell’Arbëria e per tutelarne la lingua e le tradizioni, portandole in ambienti accademici prestigiosi, in Italia e all’estero».
A seguire, il giornalista Adriano Mazziotti dialogherà con il premiato sul tema “L’Arbëria: una minoranza linguistica protagonista nella storia del Mezzogiorno”. La presentazione del Premio sarà affidata a Franca Canadè, presidente del Lions Club Arbëria, mentre le conclusioni spetteranno a Gianfranco Ucci, secondo vice governatore del Distretto Lions 108YA.
La serata sarà arricchita dall’estrazione dei premi messi a disposizione dal maestro orafo Gerardo Sacco e dall’esibizione del gruppo di musica etnica arbëreshe KoroNa. «Abbiamo intenzione – concludono gli organizzatori – di continuare a fare sempre meglio, valorizzando la nostra identità, la nostra cultura e le nostre tradizioni. Crediamo nel nostro patrimonio e nella continuità della cultura albanese: una ricchezza che va custodita, ma anche valorizzata e fatta conoscere sempre di più. Questo è il nostro obiettivo: la valorizzazione dell’Arbëria.»
Un appuntamento che si conferma punto di riferimento per la comunità, capace di intrecciare tradizione, identità e impegno culturale.