9 ore fa:Addio a Cosimo Bruno, l'anima gentile del giornalismo calabrese
12 ore fa:Sibaritide, il Consorzio di Bonifica smentisce le interruzioni d’acqua agli agricoltori
14 ore fa:Italia viva: «Sulla SS 106 spreco di denaro pubblico»
15 ore fa:Viadotto Longobucco, incontro tra sindacati e Anas: «Riapertura entro fine anno»
Adesso:Vakarici pronto ad illuminarsi per la rassegna del costume arbëreshe
14 ore fa:Unical, al via il nuovo corso di laurea in Fisioterapia
30 minuti fa:Oggi una messa nella cattedrale di Rossano per le vittime della 106
12 ore fa:La carica dei 101: il torneo di agosto dell’Atletico Rossanese Tennis Club fa record di iscritti
11 ore fa:Turismo e caro-prezzi: «Così non torno più». 600 euro per un ombrellone (ad agosto) e «una margherita mi è costata 7 euro»
11 ore fa:Co.Ro. Family Fest: il 9 agosto a Piragineti lo spettacolo di Cico Naif

Vakarici pronto ad illuminarsi per la rassegna del costume arbëreshe

1 minuti di lettura

VACCARIZZO – Il Salotto Diffuso di Vakarici è pronto a vivere la serata più iconica dell'estate. Domani (sabato 9 agosto), Piazza Scura tornerà ad accogliere la Rassegna del Costume e della Cultura Arbëreshe, che con la sua 42esima edizione è, di fatto, l'evento più antico e simbolico dell'intera Arberia, che da oltre quattro decenni racconta e custodisce la memoria italo-albanese. Un appuntamento di storia, identità e bellezza autentica, che unisce generazioni e territori nel segno della tradizione.

Dopo il concorso dedicato al Mërlleti, il pregiato ricamo che impreziosisce il costume arbëresh, la serata si chiuderà con l'energia del DJ-Set di Franco Siciliano, pronto a bissare il successo del XX Concorso dei Vini Arbëreshe e a trasformare l'agorà del borgo in una festa di suoni, luci e colori.

È quanto fa sapere il Sindaco Antonio Pomillo, invitando cittadini, ospiti e visitatori a godere di una delle manifestazioni più iconiche del territorio dove tradizione e presente camminano insieme e dando sin da ora appuntamento a martedì 12 agosto per un nuovo appuntamento must della programmazione estiva la CorriArbëreshe, organizzata dall'Amministrazione comunale in sinergia con la CorriCastrovillari, guidata dal presidente Gianfranco Milanese.

 La corsa partirà dal cuore pulsante di Piazza Scura per snodarsi tra i vicoli e gli scorci più suggestivi del centro storico, offrendo ai partecipanti un'esperienza che unisce sport, paesaggio e spirito di comunità. Sarà un percorso unico per tutti, con distanze differenziate in base alla categoria: atleti, amatori e bambini, questi ultimi accolti con un tracciato pensato appositamente per loro grazie all'organizzazione curata dalla SAI di Vaccarizzo Albanese. Le iscrizioni, aperte nel pomeriggio stesso, prevedono la gratuità per i più piccoli e un pacco gara per gli adulti che comprende la sacca brandizzata, una lattina di Clemì e l'ingresso al Museo della Clementina.

La manifestazione premierà tutti i partecipanti con una medaglia da conio, ma riserverà riconoscimenti speciali ai vincitori di categoria e ai primi assoluti della corsa competitiva, ai quali andrà un ricco cesto di prodotti tipici del territorio. Al termine della gara la festa continuerà con la musica di DJ Francesco Mauro, mentre gli stand del Birrificio Miresia e della Macelleria La Bontà della Carne di Fiorenzo Abruzzese offriranno birra artigianale alla spina e panini preparati al momento.

Con la 42esima Rassegna e la CorriArbëreshe, il Salotto Diffuso di Vakarici conferma ancora una volta la sua capacità di intrecciare tradizione, sport e socialità, regalando al pubblico un'estate di emozioni da vivere e ricordare.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.