13 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
14 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
13 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
15 ore fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita
2 ore fa:Il Comitato Magna Graecia dice "no" all'aeroporto di Sibari
14 ore fa:Rischio idrogeologico, potenziati due interventi a Terranova da Sibari e Cropalati
58 minuti fa:Dopo tre commissariamenti Mandatoriccio vuole voltare pagina
15 ore fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro
1 ora fa:L’amore tra musica e poesia: Canzoniere Minimo incanta il Castello Ducale
12 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico

Storie di diritti, migrazioni e accoglienza: online “Io, donna”, la prima puntata del podcast Dalla Mia Voce

1 minuti di lettura

COSENZA – È online “Io, donna”, la prima puntata del podcast Dalla Mia Voce. Storie di diritti, migrazioni e accoglienza. Jhumur, Fanny, Regine e Marwa raccontano, con le loro voci, cosa significhi essere donna nei Paesi d’origine e in Italia.

Il podcast Dalla Mia Voce. Storie di diritti, migrazioni e accoglienza racconta le storie di 18 beneficiarie e beneficiari di Progetti SAI, gestiti dall’Associazione Don Vincenzo Matrangolo E.T.S., in 7 comuni della provincia cosentina.

Dalla Tunisia, al Bangladesh all’Afghanistan, ogni voce narra la storia personale dei protagonisti, raccolte tra “un cous-cous e un panino al pomodoro” da Lidia Vicchio, Vicepresidente dell’Associazione Don Vincenzo Matrangolo E.T.S. e socia ASGI, e Daniela De Marco,

Come spiega Lidia Vicchio, Dalla Mia Voce intende lasciar spazio al racconto diretto, senza filtri, dei protagonisti in modo da lasciare uno spazio aperto alla narrazione e all’ascolto senza condizionamenti e imposizioni come accade, ad esempio, nelle situazioni più formali affrontate dai partecipanti fin dal loro arrivo in Italia.

Le storie del podcast sono narrate nella lingua scelta dai protagonisti offrono modo più originale per conoscerli e, come spiega Vicchio, conoscersi perché ascoltandoli si troveranno molte similitudini.

Dalla Mia Voce. Storie di diritti, migrazioni e accoglienza è un podcast in 12 puntate, più una puntata bonus, dell’Associazione Don Vincenzo Matrangolo ETS, a cura di Daniela De Marco e Lidia Vicchio.

Musiche: "Pratiche inevase" di DonGocò & Libberà (L. Piranio, A. Turano)

Illustrazione: Margherita Caspani

La puntata zero “Presentiamoci” è disponibile sulle maggiori piattaforme streaming: potifySpreakerApple; Instagram

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.