3 ore fa:Tre podi regionali per Vincenzo Mazzuca, il maratoneta di Saracena conquista nuovi traguardi
1 ora fa:Il Maestro Fabio Barnaba e le “Strings Angels” inaugurano la X Stagione Concertistica “Città di Corigliano-Rossano
2 ore fa:I Giovani del Movimento del Territorio celebrano Straface: «È record»
2 ore fa:Gli studenti del Majorana di Corigliano-Rossano protagonisti alla Fiera di Bari
1 ora fa:Sport, Co-Ro non coglie l'opportunità del "Fondo dote famiglia"
3 ore fa:VOLLEY - Brillante vittoria esterna all’esordio: Corigliano Volley batte la Polisportiva Montalto
4 ore fa:No ai cibi ultra formulati nelle mense scolastiche: 8 italiani su 10 chiedono di vietarli per legge
1 ora fa:Raffaele Francesco Iasi è il nuovo Dirigente del Commissariato di Corigliano-Rossano
32 minuti fa:Rapani (Fdi): «In Calabria non serve un nuovo aeroporto»
4 ore fa:Il cassanese Pasquale Golia porterà la Fiamma Olimpica di Milano-Cortina 2026

"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il 3 settembre, Palazzo Cherubini aprirà le sue porte, per la prima volta, per una serata unica e straordinaria, offrendo ai visitatori l'opportunità di ammirare da vicino gli interni di questa splendida dimora storica.

Le visite guidate inizieranno alle 19:30 e si ripeteranno ogni ora, per gruppi di minimo 20 persone. Un'occasione unica per passeggiare nella storia, tra il profumo di limoni e antichi affreschi, scorci suggestivi e idee architettoniche innovative che abbracciano la storia.

Palazzo Cherubini, che è componente della Associazione Dimore Storiche Italiane, è uno dei 130 palazzi nobiliari di Rossano e rappresenta un esempio di architettura e storia locale.

L'iniziativa "Una lunga notte a Palazzo" offre ai visitatori la possibilità di scoprire la sontuosità, unità a stile e raffinatezza, di questa dimora storica e di apprezzarne la bellezza e la storia.

Il progetto "Casa Museo" di Palazzo Cherubini, è stato realizzato sul modello delle dimore museo inglesi e rappresenta un esempio virtuoso di conservazione, tutela e fruizione del patrimonio culturale locale.

 

Questa iniziativa è un primato per Rossano e si auspica che altre realtà seguano questo esempio per promuovere la valorizzazione del patrimonio culturale della città.

Le visite guidate saranno un'opportunità per apprezzare la storia e l'architettura di questa dimora storica e per scoprire i segreti di uno dei palazzi nobiliari più belli di Rossano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.