12 minuti fa:L'agosto mormannese si arricchisce con "Perciavutti Summer Edition"
15 ore fa:San Leone unisce Saracena con la sua sentita e partecipata festa patronale
2 ore fa:In Cattedrale il concerto della violinista Manuela Mosca Gigliotti in onore dell'Achiropita
42 minuti fa:A Caloveto sindaci e istituzioni a confronto sul governo della bellezza
15 ore fa:Co-Ro, bimbo di 9 anni precipita dalla finestra: non è in pericolo di vita
16 ore fa:Assistenza domiciliare a Co-Ro: al via le domande per Oss, Osa e assistente domiciliare
3 ore fa:È morto padre Fedele: il monaco ultras amico dei poveri
1 ora fa:Sanità territoriale: nuovi servizi in arrivo a Cassano Jonio
14 ore fa:Il Polo per l'infanzia Magnolia chiude con successo l'edizione del centro estivo 2025
15 ore fa:La politica nasconde il fallimento della sanità locale dietro il paravento del nuovo ospedale

L'agosto mormannese si arricchisce con "Perciavutti Summer Edition"

1 minuti di lettura

MORMANNO – Proseguono gli appuntamenti dell’agosto mormannese. Questa sera l’appuntamento è con “Perciavutti Summer Edition”.

L’Associazione Comunalia invita tutti ad assistere alla coinvolgente esibizione dei tamburi di Monte Cerviero per una serata comunitaria all’insegna del ritmo e della tradizione.

La serata partirà alle ore 20 con la proiezione, in piazza VIII marzo, de “L’Oro Rosso”, regia di Mariella Rotondaro e Marianna Sartore, scritto da Marco Bandiera con la voce di Giorgio Borghetti.

Alle ore 21 ci sarà l’apertura degli stand gastronomici lungo via Roma mentre alle 21:30 inizierà l’esibizione dei tamburi. A seguire, alle ore 22, l’intrattenimento di musica popolare, Karaoke e musica anni 80/90/2000 in piazza farà ballare e allieterà la serata di grandi e piccoli.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.