Il Polo per l'infanzia Magnolia chiude con successo l'edizione del centro estivo 2025
Un mese intero di attività fuori dagli schemi della didattica annuale ma sempre nel rispetto delle regole dello stare insieme, con un messaggio chiaro: ci si può divertire, imparare e crescere allo stesso tempo

CORIGLIANO-ROSSANO – Divertirsi non significa abbandonare le regole. È questa la lezione che il Polo per l’Infanzia Magnolia ha voluto trasmettere nel corso dell’edizione 2025 del centro estivo, svoltosi da martedì 1 a giovedì 31 luglio, che ha visto la partecipazione di circa 50 bambini e bambine. Un mese intero di attività fuori dagli schemi della didattica annuale ma sempre nel rispetto delle regole dello stare insieme, con un messaggio chiaro: ci si può divertire, imparare e crescere allo stesso tempo.
L’iniziativa, finanziata nell’ambito del Bando pubblico relativo alla promozione dei Centri estivi promosso dal Settore I Politiche di promozione sociale, ha permesso alle famiglie che hanno aderito alla manifestazione di interesse, di partecipare e – per i vincitori – di usufruire gratuitamente del centro estivo grazie ai fondi stanziati dall’Ente.
«La nostra filosofia – spiega la direttrice della Cooperativa Magnolia, la pedagogista Teresa Pia Renzo – è quella di offrire momenti di gioia e svago senza dimenticare il valore educativo. Il divertimento deve andare di pari passo con il rispetto degli altri, e crediamo fortemente nell’importanza di insegnare ai bambini a porsi domande e a cercare da soli le risposte. È così che si costruisce una crescita sana. Non solo orari di ingresso flessibili, ma anche la possibilità di ospitare animatori per festeggiare i compleanni dei bambini, rendendo ogni giornata unica. Cuore pulsante del centro estivo sono stati i giochi d’acqua: scivoli gonfiabili, tre piscine suddivise per fasce d’età per garantire sicurezza e libertà di movimento, e perfino il mare portato in struttura. Un’area con sabbia adatta ai più piccoli, secchielli, palette, rastrelli e ombrelloni che hanno ricreato un vero e proprio salotto estivo. Le attività laboratoriali, poi, hanno fatto il resto, unendo fantasia e scoperta: dalle bolle di sapone giganti ai fondali marini costruiti in vasche d’acqua colorata, con il bicchiere usato come lente per osservare i pesci. E ancora, giochi rivisitati in chiave estiva come Palla avvelenata con palloncini d’acqua, fino a momenti di pura meraviglia in cui la curiosità dei bambini è stata stimolata e guidata verso nuove scoperte».
«Un plauso, dunque, - prosegue la Direttrice – all’Amministrazione Comunale che, anche quest’anno, hanno dimostrato attenzione concreta nel supporto alle famiglie durante il periodo estivo, confermando sensibilità e impegno verso il benessere della comunità. Un ringraziamento speciale – conclude Teresa Pia Renzo - ai genitori che hanno creduto e partecipato all’iniziativa, trasformando il centro estivo in un’esperienza di comunità, divertimento e crescita condivisa».